No, non siete morti: il vostro iCoso non mostra i dati di salute

Aggiornatelo ad iOS 10.1.1.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 31-10-2016]

Ennesimo aggiornamento per iOS: stavolta c'è da passare alla versione 10.1.1, che contiene "diverse correzioni di errori e risolve un problema per cui alcuni utenti non erano in grado di visualizzare i dati di Salute".

I dati (passi effettuati, ore di sonno e pulsazioni, per esempio) c'erano ma per alcuni utenti non erano visibili dopo l'installazione della versione 10.1 di iOS, che risolveva varie falle di sicurezza importanti.

I dettagli sono in questo articolo di Apple (la cui versione italiana, al momento in cui scrivo, non è ancora stata aggiornata -- Adesso sì, NdR).

La procedura è quella solita:

Sondaggio
Quali sono le tue competenze nel campo della multimedialità?
Uso un Media Player per guardare gli allegati che mi arrivano per posta o che trovo in rete
Mi basta riuscire a fare una copia di backup dei miei CD e DVD
Non sono molto esperto, ma cerco di imparare
Sono un amatore evoluto: monto i miei filmati e masterizzo i DVD
Sono un professionista del settore

Mostra i risultati (2141 voti)
Leggi i commenti

- tenete presente che per qualche minuto (una decina sui miei iCosi) non potrete usare il dispositivo (niente Internet, niente telefonate), quindi scegliete un momento opportuno.

- Assicuratevi che il dispositivo sia connesso a Internet.

- Andate in Impostazioni - Generali - Aggiornamento software, attendete che compaia l'aggiornamento e toccate Scarica e installa. Se avete attivato un PIN di protezione, vi verrà chiesto.

- Attendete qualche minuto; il dispositivo si riavvierà e potrete riprendere a usarlo, stavolta con i dati di salute correttamente visibili.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
 

Paolo Attivissimo

(C) by Paolo Attivissimo - www.attivissimo.net.
Distribuzione libera, purché sia inclusa la presente dicitura.

Commenti all'articolo (4)

Si vede che ce lo meritiamo... :umpf: Leggi tutto
5-11-2016 14:46

{Danilo_BB}
(rettifico) ho letto male e scritto di conseguenza male prima... cancellare il mio commento, grazie
3-11-2016 13:37

{Danilo_BB}
Da tempo siamo alla 10.2 !
3-11-2016 13:31

{morelos}
Penso che viviamo in un mondo schizofrenico, popolato da narcisisti con tendenze . Con tutto il gran parlare che si fa della profilazione e della privacy, e del pericolo che le aziende possano utilizzare in maniera impropria i dati sulla salute, le killer applications di bracciali e smart watch (e anche smartphone) sono proprio quelle... Leggi tutto
2-11-2016 20:23

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Cosa pensi della domotica?
Se ne parla da almeno dieci anni ma di applicazioni pratiche ne ho viste ben poche.
I prodotti disponibili sono troppo costosi, non hanno mercato.
E' il futuro ma qualcosa si vede già oggi.
Si possono ottenere dei discreti risultati senza svenarsi: basta la propensione al "fai da te" e un po' di hacking.
Prima che io finisca di rispondere a questo sondaggio... il frigorifero avrà fatto la spesa on line da solo e il forno avrà deciso la mia cena sulla base dei miei gusti e degli ingredienti che ho in casa, mentre sullo smartphone mi sarà apparsa l'immagine di un venditore di aspirapolveri che ha appena suonato al citofono. Ma ovviamente a pulire i pavimenti ci pensa il robottino.

Mostra i risultati (1707 voti)
Maggio 2025
Il progetto che salva i vecchi PC insegnando a installare Linux
Android 16 e lo smartphone diventa un PC
Apocalisse Bitcoin
Da Asus la scheda video col giroscopio per prevenire il sagging
Perso per sempre il codice sorgente di Fallout
Aprile 2025
Windows Recall è ora ufficialmente disponibile
"Imbrogliare su tutto": dagli esami universitari ai colloqui di lavoro
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 11 maggio


web metrics