Le emittenti libere di Emili TV

Sessantatre emittenti locali (ma siamo solo all'inizio) si sono unite per far nascere un nuovo polo d'informazione alternativo sia ai canali nazionali che via satellite: Emili TV.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 01-11-2003]

Il 30 Ottobre 2003, a Roma si è svolta la festa per il lancio di un progetto innovativo e vicino anche a chi scrive e legge Zeusnews, per affinità d'intenti e spirito informativo anarchico: è nata Emili TV, consorzio di 63 emittenti libere locali di tutta Italia unitesi con lo scopo di rafforzarsi vicendevolmente e affrancarsi dai modelli televisivi, comunicativi e divulgativi che uniformano la proposta catodica in Italia.

Promossa dalla Federazione Nazionale Stampa Italiana, Emili TV partirà nei prossimi mesi con una programmazione, anche via etere e in chiaro, di sei ore giornaliere, tutti i buoni propositi del caso e quella sfacciataggine un po' punk che è d'obbligo per chi vuole fare controinformazione e vuole farlo partendo dal gradino meno nobile della scala gerarchica televisiva Italiana: quelle TV locali italiane tanto saccheggiate per costruirne un'immagine maccheronica e caciarona (dalla Gialappa's dei tempi d'oro a La7 a tutt'oggi).

Dice Luciano Scateni responsabile del settore informazione: "Vogliamo dire le cose che non si dicono, smontare i meccanismi stessi dell'informazione, dare voce a chi non ne ha, essere la memoria storica della gente, conservare la molteplicità del mondo attraverso la molteplicità dei modi di esprimersi". Gli auguriamo di farlo al meglio, coadiuvato dal meglio del giornalismo emergente di tutta la penisola. E sottolineo del giornalismo, e non dei giornalisti: finalmente (vero) spazio anche da noi al freelance, alle telestreet e quant'altro possa portare autentica novità.

Con un'immagine sorretta anche da speculazioni semiotiche (gli studi televisivi non avranno punti privi di illuminazione o regie nascoste, per meglio coinvolgere l'utenza) il progetto Emili TV è ancora in costruzione: le emittenti locali che abbiano proposte interessanti sono libere di farlo. Per puntare correttamente il vostro ricevitore satellitare andate su emilitv.net.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (3)

Massimo De Marco
Emili Leggi tutto
3-11-2003 17:50

Nicoletta
c'e' anche... Leggi tutto
3-11-2003 09:39

emiliy tv Leggi tutto
1-11-2003 13:45

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Il fondatore di Microsoft ha chiesto all'UE di rendere pių difficili gli ingressi in Europa ai migranti africani che cercano di raggiungere il continente attraverso le attuali rotte di passaggio. Sei d'accordo?
Sė.
No.

Mostra i risultati (2165 voti)
Novembre 2025
La RAM costa più dell'oro: l'intelligenza artificiale fa impennare i prezzi della DRAM
App di autenticazione e chiavi hardware, anche di scorta
Resuscitare l'aspirapolvere smart ucciso da remoto dal produttore
AGCOM, ecco la lista dei siti porno che richiederanno la verifica dell'età: si parte il 12 novembre
Ottobre 2025
Microsoft Azure in crisi: il disservizio ha fermato le Poste, Starbucks e il Parlamento scozzese
Anche Aranzulla teme la IA: il calo del traffico è reale e coinvolge tutta l'editoria digitale
Oltre 2.000 pacchi Amazon scomparsi scovati dai Carabinieri in un magazzino nel milanese
La pasta termica che corrode il metallo e "fonde" insieme dissipatore e CPU
Pericolo! Stampante nuova!
Internet delle cose, dobbiamo abituarci alla morte
L'OS di Commodore per gli orfani di Windows 10: OS Vision 3.0, cuore Linux ed estetica retro
Guida autonoma in 60 città italiane: Italia primo laboratorio europeo per i test
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Windows 11 25H2: debutta il menu Start con layout dinamico e integrazione con lo smartphone
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 6 novembre


web metrics