Le emittenti libere di Emili TV

Sessantatre emittenti locali (ma siamo solo all'inizio) si sono unite per far nascere un nuovo polo d'informazione alternativo sia ai canali nazionali che via satellite: Emili TV.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 01-11-2003]

Il 30 Ottobre 2003, a Roma si è svolta la festa per il lancio di un progetto innovativo e vicino anche a chi scrive e legge Zeusnews, per affinità d'intenti e spirito informativo anarchico: è nata Emili TV, consorzio di 63 emittenti libere locali di tutta Italia unitesi con lo scopo di rafforzarsi vicendevolmente e affrancarsi dai modelli televisivi, comunicativi e divulgativi che uniformano la proposta catodica in Italia.

Promossa dalla Federazione Nazionale Stampa Italiana, Emili TV partirà nei prossimi mesi con una programmazione, anche via etere e in chiaro, di sei ore giornaliere, tutti i buoni propositi del caso e quella sfacciataggine un po' punk che è d'obbligo per chi vuole fare controinformazione e vuole farlo partendo dal gradino meno nobile della scala gerarchica televisiva Italiana: quelle TV locali italiane tanto saccheggiate per costruirne un'immagine maccheronica e caciarona (dalla Gialappa's dei tempi d'oro a La7 a tutt'oggi).

Dice Luciano Scateni responsabile del settore informazione: "Vogliamo dire le cose che non si dicono, smontare i meccanismi stessi dell'informazione, dare voce a chi non ne ha, essere la memoria storica della gente, conservare la molteplicità del mondo attraverso la molteplicità dei modi di esprimersi". Gli auguriamo di farlo al meglio, coadiuvato dal meglio del giornalismo emergente di tutta la penisola. E sottolineo del giornalismo, e non dei giornalisti: finalmente (vero) spazio anche da noi al freelance, alle telestreet e quant'altro possa portare autentica novità.

Con un'immagine sorretta anche da speculazioni semiotiche (gli studi televisivi non avranno punti privi di illuminazione o regie nascoste, per meglio coinvolgere l'utenza) il progetto Emili TV è ancora in costruzione: le emittenti locali che abbiano proposte interessanti sono libere di farlo. Per puntare correttamente il vostro ricevitore satellitare andate su emilitv.net.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (3)

Massimo De Marco
Emili Leggi tutto
3-11-2003 17:50

Nicoletta
c'e' anche... Leggi tutto
3-11-2003 09:39

emiliy tv Leggi tutto
1-11-2003 13:45

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
La discriminazione è più difficile da vedere rispetto al passato, ma c'è sempre. Quale di queste affermazioni ti senti di condividere maggiormente?
Le donne spesso sono additate come più pettegole degli uomini e ritenute meno simpatiche.
Le donne hanno più difficoltà degli uomini a ricevere il giusto credito quando partecipano a progetti di gruppo.
Le donne sono giudicate più severamente degli uomini per il loro aspetto.
Le donne in genere ricevono delle proposte economiche più basse degli uomini, a parità di posizione.
Le donne sono ritenute non qualificate fino a quando non hanno dato prova di esserlo, agli uomini accade meno spesso.
Le donne vengono promosse in base ai risultati, gli uomini (anche) in base al potenziale.
Le donne spesso non vengono invitate tanto quanto gli uomini a eventi di socializzazione come le uscite al pub o a vedere le partite.

Mostra i risultati (1304 voti)
Settembre 2025
Poste Italiane, i dati di un milione di utenti nel dark web. L'azienda: "Non ci hanno attaccati"
Windows 11, lo speed test si integra nella barra: misura velocità di up/download e latenze
ISEE, titoli di studio e certificati arrivano su IT Wallet. Il portafoglio digitale si espande
Microsoft contro ValueLicensing: fine delle licenze di Windows e Office a prezzi stracciati?
Il web aperto è ufficialmente in crisi: lo ammette pure Google. La colpa è anche della IA
Intelligenza artificiale per le automobili, licenziati 54 ricercatori a Torino
Dolcificanti a zero calorie e declino cognitivo: una ricerca brasiliana scopre un preoccupante legame
WinToUSB trasforma una chiavetta USB in un sistema Windows perfettamente funzionante
Meta accede a tutto il rullino fotografico senza permesso. Ma disattivare si può: ecco come
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 19 settembre


web metrics