Anche Dell a caccia dell'iPod

Si chiama DJ il nuovo lettore Mp3 di Dell, che entra in diretta concorrenza con l'indiscusso leader del settore: l'iPod di Apple.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 07-11-2003]

Dj visto di fronteAnche se da qualche mese anche l'iPod è utilizzabile anche con i sistemi operativi Windows, per chi come me non è utente Mac è di sollievo avere a disposizione un'alternativa; inoltre ero stanco di inutili aggeggi da pochi MByte, a mio avviso del tutto inutili ed eccessivamente costosi per quello che offrono.

Ovviamente il lettore di Dell viene collocato a un prezzo significativamente inferiore rispetto a quello Apple, per lo meno sul mercato americano: "solo" 249 dollari per la versione da 15 GByte del DJ contro i 349 dell'iPod di equivalente capacità (si passa a 439 per l'Italia). Dico ovviamente sia perché questa è la politica di Dell per qualsiasi nuovo prodotto, sia perché Apple non è certo nota per realizzare prodotti economici.

Assieme allo Zen di Creative il nuovo prodotto Dell rappresenta l'unica vera alternativa all'iPod, sia a livello di prestazioni, sia a livello di design, vero punto di forza della Apple non solo nel settore dei lettori Mp3, sia infine a livello di dimensioni (105.3 x 69.1 x 21.86 mm).

Per ora il DJ è disponibile in due versioni, con hard disk ripettivamente da 15 e 20 GByte (in promozione a 299 dollari), solo per il mercato statunitense: attendiamo con ansia l'arrivo in Europa.

Come già per il palmare Axim, Dell entra in un mercato già lanciato, forte delle proprie economie di scala e del modello just-in-time che gli permettono di praticare politiche di prezzo supercompetitive, e anche delle proprie competenze tecnologiche, in grado di eguagliare le prestazioni dei prodotti dei concorrenti.

Tra l'altro Dell ha appena rilasciato una nuove release del proprio sito, principale strumento di vendita, e continua a macinare utili incurante della crisi del mercato e dell'economia americana, che comunque pare già in parte dimenticata (+ 7,2% l'ultima variazione del PIL).

Questo ingresso di Dell nel mondo dei lettori Mp3 lascia presupporre che il mercato della musica on line abbia davvero un futuro roseo: in caso contrario, infatti, difficilmente il produttore numero uno al mondo di computer avrebbe ritenuto conveniente muoversi e stringere una partnership con MusicMatch.

Probabilmente i milioni di brani scaricati dagli utenti Apple tramite iTunes fanno gola anche al colosso americano, anche se da questo punto di vista la comunità di utenti della casa di Cupertino è molto più reattiva dei cugini "windowsiani", ancora affezionatissimi (e come dar loro torto? a programmi P2P come Kazaa, eMule, WinMX e via dicendo. Vedremo come andrà a finire.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (2)

Matteo
ma quello da 20 GB... Leggi tutto
11-11-2003 15:27

Aurora
15 GB? Leggi tutto
8-11-2003 00:49

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Quando hai problemi col Pc a chi ti rivolgi?
A chi me lo ha venduto
A un tecnico specializzato
A un amico o a un parente più esperto
Chiedo su un forum
Chiedo su Facebook
Cerco di risolvere il problema da solo
Se il problema sembra serio, non perdo tempo: formatto
Mi limito a imprecare

Mostra i risultati (4837 voti)
Ottobre 2025
Microsoft Azure in crisi: il disservizio ha fermato le Poste, Starbucks e il Parlamento scozzese
Anche Aranzulla teme la IA: il calo del traffico è reale e coinvolge tutta l'editoria digitale
Oltre 2.000 pacchi Amazon scomparsi scovati dai Carabinieri in un magazzino nel milanese
La pasta termica che corrode il metallo e "fonde" insieme dissipatore e CPU
Pericolo! Stampante nuova!
Internet delle cose, dobbiamo abituarci alla morte
L'OS di Commodore per gli orfani di Windows 10: OS Vision 3.0, cuore Linux ed estetica retro
Guida autonoma in 60 città italiane: Italia primo laboratorio europeo per i test
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Windows 11 25H2: debutta il menu Start con layout dinamico e integrazione con lo smartphone
DAZN chiede 500 euro di risarcimento a 2000 utenti già multati per pirateria. E minaccia cause
Energia elettrica: il prezzo cambia ogni 15 minuti. Fasce orario stravolte, la sera costa di più
Clothoff bloccata in Italia: il Garante Privacy ferma l'app che spoglia le persone con la IA
Open Printer, stampante inkjet open source. Cartucce ricaricabili, design modulare e niente DRM
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 2 novembre


web metrics