WhatsApp dice addio a BlackBerry e Windows Phone 8

Con l'inizio del nuovo anno il supporto a questi sistemi cesserà definitivamente.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 29-12-2017]

whatsapp blackberry windowsphone

Prima o poi doveva succedere: con l'evoluzione costante della tecnologia, anche le app più popolari devono lasciare indietro i sistemi più vecchi.

L'avvicinarsi della fine dell'anno approssima una scadenza prevista da tempo: l'abbandono, da parte di WhatsApp, di BlackBerry OS, BlackBerry 10 e Windows Phone 8.0.

Il supporto durerà fino al 31 dicembre 2017; poi, con il 1 gennaio 2018, sarà definitivamente sospeso, come ricorda la pagina delle FAQ sul sito ufficiale di WhatsApp.

La perdita del supporto non comporta l'immediata cessazione del funzionamento dell'app a partire dal nuovo anno: anzi, in realtà con ogni probabilità essa nel complesso continuerà a operare, anche se alcune caratteristiche potrebbero non essere più disponibili.

L'unica soluzione è quella più ovvia: aggiornare il proprio dispositivo con uno dotato di un sistema più recente, sia esso Android 4.0 o successivo, Windows Phone 8.1 e successivi, o un iPhone con iOS 7 o successivi.

Sondaggio
Qual è la tua app di instant messaging preferita?
WhatsApp
Telegram
Wickr
LINE
Kik
Tango
WeChat
Viber
Indoona
Snapchat
Facebook Messenger
Un'altra (indicala nei commenti qui sotto)

Mostra i risultati (2551 voti)
Leggi i commenti (21)

Allo stato attuale, inoltre, già sono state indicate le date per l'abbandono di altri sistemi non più nuovissimi: il supporto ad Android 2.3.7 terminerà il 1 febbraio 2020, mentre già il 31 dicembre 2018 cesserà quello a Nokia S40.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (0)


La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Vuoi effettuare un acquisto online. Il sistema di pagamento richiede l'inserimento dei dati della carta di credito. Quali precauzioni prendi affinché sia una transazione sicura?
Nessuna precauzione. I siti Internet delle grandi compagnie sono ben protetti
Inserisco tutti i dati della carta utilizzando la tastiera virtuale
Digito e poi cancello i dati della carta più volte così il virus si confonde
Aumento il livello di protezione dell'antivirus
Utilizzo la modalità di navigazione in incognito del browser
Uso un proxy anonimo
Controllo di aver digitato il sito Internet correttamente e se si tratta del sito giusto

Mostra i risultati (1701 voti)
Maggio 2025
Il progetto che salva i vecchi PC insegnando a installare Linux
Android 16 e lo smartphone diventa un PC
Apocalisse Bitcoin
Da Asus la scheda video col giroscopio per prevenire il sagging
Perso per sempre il codice sorgente di Fallout
Aprile 2025
Windows Recall è ora ufficialmente disponibile
"Imbrogliare su tutto": dagli esami universitari ai colloqui di lavoro
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 11 maggio


web metrics