Il poeta della New Economy

Un manager e consulente d'azienda descrive l'universo della New Economy con versi caustici e impietosi.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 25-11-2003]

Franz KafKa era un modesto impiegato e dalla sua esperienza nella burocrazia ha ricavato l'ispirazione delle sue opere che decrivono il no-senso della moderna condizione umana, ma anche Italo Svevo era un impiegato che ha descritto la crisi morale della società del Novecento e ha ben messo in luce i limiti del mito del successo negli affari che tante vittime lascia sul terreno.

Negli anni '60 uno scrittore come Luciano Bianciardi ha messo in evidenza, nel suo "La vita agra", tutto lo squallore della corsa al denaro degli anni del "miracolo italiano" nella Milano di quei giorni e lo stesso ha fatto un manager-scrittore come Paolo Volponi che ha reso bene nel suo "Le mosche del capitale" il dramma umano dell'impresa moderna.

Ma la New Economy, gli anni della bolla speculativa, del Nasdaq, della rivoluzione telematica, dei cellulari compagni inseparabili di noi uomini e donne del nostro tempo hanno degli umanisti, che con le armi della poesia, scavino in profondo i valori o in non-valori di questi anni?

Uno che che ci ha provato è Francesco Varanini, con alle spalle un curriculum che non c'entra nulla con la poesia: la direzione del personale della Mondadori, essere stato uno dei primi ad occuparsi di Banche Dati aziendali in Italia, la responsabilità della formazione in Omnitel, e poi i sistemi informativi in banche ed assicurazioni, un consulente aziendale di prestigio.

Varanini ha però una doppia vita: nel 1994 ha scritto perfino un irridente, fin dal titolo, libro: "T'adoriam budget divino". Oggi, fa uscire un libretto di poesie: "L'irresistibile ascesa del Diretore Marketing cresciuto alla scuola del largo consumo". Il libro prende il titolo da quello di una poesia, dedicata ai direttori del marketing:

"Ho visto lampi d'ira contratta
dietro agli occhiali d'oro
di uomini marketing
assunti passo dopo passo ai vertici aziendali

li ho visti descrivere il nulla
in sede di briefing
impermeabili all'imbarazzo dell'account
perché col denaro si può comprare tutto anche le idee

li ho visti sordi alle accorate ragioni dei vecchi aziendalisti
che dicevano guardi, mi creda, questo davvero non si può fare

li ho vito agire
solo per non fermarsi a capire
li ho visto fare e disfare
pur di non fermarsi mai a pensare

e raccontare le loro domeniche bestiali
nelle loro case da architetto e senza libri
incapaci d'ozio e di piacere
rigidi in jeans ed in maglione
come nella giacca e cravatta da lavoro

costretti ancora da sé stessi
alla fatica vana di vivere dietro gli occhiali d'oro
con disperata applicazione, il tempo riga dopo riga dell'agenda".

Si tratta di una lirica feroce e semplice di una persona che conosce bene, dal di dentro e non per sentito dire, la vita delle imprese. Una poesia mara che gli fa dire nei pochi versi di "Assesment Center" (la valutazione che viene fatta per promuovere una persona. n.d.r.):

"Mi hanno chiesto tutto di me
ma nulla di quanto mi interessa veramente
Tutti abbiamo sognato diversi
modi di lavorare
qualcuno ha deciso che non c'è niente da fare
e non ne vuole sentire parlare".

La poesia è, però, anche divertimento a scompaginare e far saltare le rigide logiche dell'informatica aziendale, come fa con "Penultima Release":

"Via ODBC
mano a mano che viene invocato
OK a questo punto un eseguibile
mettere un flag per attenzione
a non perder per strada le proprietà
provare e rifare il set up forse è meglio
rifare la storage procedura una nuova
combo box debuggando
il vecchio wizard zip zip
se no è un programma critico direi che
voi normalmente
dentro al search il che non significa
che non si usa
più il run time
la differenza di prestazioni
dipende da alcune DDL
la vedi
solo se visual basic
essequelle server
le proprietà java back office
cciò che conta è la ram
e del resto qualche giga oggi
non si nega a nessuno".

Non so se Varanini, come cantore della New Economy, avrà la stessa fortuna che ha avuto come uomo e consulente d'azienda; bisogna riconoscergli il merito di averci almeno provato.

Scheda
Titolo: L'irresistibile ascesa del Direttore Marketing cresciuto alla scuola del largo consumo
Autore: Francesco Varanini
Editore: Guerini e Associati
Prezzo: 9,50 Euro

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Pier Luigi Tolardo

Commenti all'articolo (1)

Enz:o)
Anche io... Leggi tutto
26-11-2003 05:11

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Qual è il momento della giornata in cui ti senti più creativo?
Alla mattina presto
A metà mattinata
All'ora di pranzo
Nel primo pomeriggio
Nel tardo pomeriggio
All'ora di cena
Di sera
A notte fonda
In un qualsiasi momento
Non sono per niente creativo

Mostra i risultati (2407 voti)
Novembre 2025
La RAM costa più dell'oro: l'intelligenza artificiale fa impennare i prezzi della DRAM
App di autenticazione e chiavi hardware, anche di scorta
Resuscitare l'aspirapolvere smart ucciso da remoto dal produttore
AGCOM, ecco la lista dei siti porno che richiederanno la verifica dell'età: si parte il 12 novembre
Ottobre 2025
Microsoft Azure in crisi: il disservizio ha fermato le Poste, Starbucks e il Parlamento scozzese
Anche Aranzulla teme la IA: il calo del traffico è reale e coinvolge tutta l'editoria digitale
Oltre 2.000 pacchi Amazon scomparsi scovati dai Carabinieri in un magazzino nel milanese
La pasta termica che corrode il metallo e "fonde" insieme dissipatore e CPU
Pericolo! Stampante nuova!
Internet delle cose, dobbiamo abituarci alla morte
L'OS di Commodore per gli orfani di Windows 10: OS Vision 3.0, cuore Linux ed estetica retro
Guida autonoma in 60 città italiane: Italia primo laboratorio europeo per i test
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Windows 11 25H2: debutta il menu Start con layout dinamico e integrazione con lo smartphone
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 6 novembre


web metrics