I profili di lavoro più ricercati nel sales e nel marketing



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 15-02-2018]

digital strategist

Big Data e Digital dettano legge anche nel mercato HR. Grazie alla crescente importanza dei Big Data, si sono fatte largo grandi opportunità dal punto di vista occupazionale con un incremento della richiesta di nuove figure capaci di analizzare e gestire grandi quantità di dati.

Per le aziende, oggi, l'importanza dei Big Data e del loro utilizzo è un aspetto imprescindibile così come inserire nel proprio organico professionisti specializzati e dalle ottime conoscenze tecniche in questo campo e con una perfetta padronanza dei linguaggi digitali e dei new media.

Con l'evoluzione del mercato, queste figure, hanno assunto un ruolo ancora più strategico, profilando gli utenti, migliorando le strategie di vendita e sviluppando campagne di comunicazione ad hoc per il target di riferimento. Ecco, secondo le previsioni Kelly Services, quali saranno le figure più richieste nei settori Sales & Marketing per il 2018:

DIGITAL CRM MANAGER

E' un profilo emergente, che nasce con l'aumento dei dati digitali, disponibili sugli utenti, intesi come le preferenze espresse attraverso like, retweet, commenti, navigazione sui siti, raccolte nei cookie di navigazione.

Sondaggio
Quale di questi comportamenti ritieni che sia da evitare in assoluto?
Essere fuori sincrono: quando voce, tono, ritmo, posizione e movimenti non comunicano la stessa cosa si genera confusione e si viene ritenuti poco affidabili o sinceri.
Gesticolare eccessivamente: fare ampi gesti con le mani oppure giocare per esempio con i capelli o il telefono comunica insicurezza.
Tenere un'espressione neutra: la mancanza di un feedback dato dall'espressione facciale fa pensare all'interlocutore che l'argomento non interessi.
Evitare il contatto visivo: non guardare l'altro negli occhi comunica una sensazione di debolezza e lascia pensare che si stia nascondendo qualcosa.
Sbagliare la stretta di mano: non deve essere né troppo debole né troppo forte, o genererà in entrambi i casi un'impressione errata (servilismo o aggressività).
Inviare segnali verbali e non verbali opposti: se l'espressione facciale è opposta a ciò che le parole dicono, l'interlocutore non si fiderà.
Non sorridere: il sorriso comunica sicurezza, apertura, calore ed energia, e spinge a sorridere di rimando. Ugualmente errato sorridere sempre.
Roteare gli occhi: è un segno di frustrazione, esasperazione e fastidio; comunica aggressività.
Usare il cellulare durante una conversazione: lascia pensare che l'argomento non interessi e sia certamente meno importante dell'oggetto tra le mani.
Incrociare le braccia: l'interlocutore penserà che siamo sulla difensiva. Inoltre, se le mani non sono in vista crederà che abbiamo qualcosa da nascondere.

Mostra i risultati (1787 voti)
Leggi i commenti (25)

Il Digital CRM Manager si occupa nello specifico di trasformare le conoscenza delle caratteristiche socio-demografiche delle persone e del loro comportamento di acquisto per analizzarne le abitudini e sviluppare strategie mirate all'incremento del fatturato, della profittabilità e della retention. Si tratta dell'evoluzione del tradizionale CRM Manager, che, dagli anni '90, si occupa di acquisire i dati del pubblico attraverso programmi di fedeltà.

Un altro interessante profilo emergente, correlato al Digital CRM è il Profiling Manager. Un professionista che ha il compito di utilizzare al meglio i dati del CRM e del Digital CRM per profilare nuovi segmenti di clientela con cui instaurare la migliore relazione sia online che offline.

Per queste figure è necessaria una laurea in Informatica o in Economia con Master in Digital Marketing. Conoscenza della lingua inglese e ottime conoscenze tecniche nell'analisi del dato. Risponde alla Direzione Commerciale.

La RAL varia dai 40.000 euro ai 60.000 euro a seconda della seniority.

DIGITAL STRATEGIST

E' un profilo molto ricercato negli ultimi anni. Equivalente dell'e-commerce manager in ambito comunicazione, è un esperto conoscitore di internet, conosce le infrastrutture digitali dei nuovi media e dei social network. Definire le strategie di comunicazione e i relativi strumenti sulla base degli obiettivi della comunicazione e dei pubblici di riferimento.

Per diventare Digital Strategist è necessaria una Laurea in Comunicazione e Marketing + un Master in ambito digital. La RAL varia dai 40.000 euro ai 55.000 euro a seconda della seniority e del numero di persone gestite.

EXPORT AREA MANAGER

E' uno dei profili maggiormente ricercati per il 2018 pur non essendo una figura emergente. Ha il compito di gestire e sviluppare un portafoglio clienti vendendo prodotti all'estero, in una specifica area assegnata. L'obiettivo è l'incremento del fatturato e della profittabilità.

La formazione di questa figura è estremamente trasversale. Infatti, a seconda dell'azienda rappresentata all'estero, necessita di una laurea specifica per il settore di riferimento (da Ingegneria a Economia a Chimica, e via dicendo).

A seconda delle aree seguite, completano il profilo un'ottima conoscenza delle lingue straniere e spiccate doti relazionali.

La RAL varia dai 45.000 euro ai 60.000 euro a seconda della seniority + variabile sulle vendite.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (4)

@Cesco67 Io la locuzione "a seconda della seniority" l'ho interpretata da seniority 0 (primo impiego) con RAL al minimo indicato a seniority matura con RAL al massimo indicato. Francamente non saprei quale delle due interpretazioni sia quella giusta.
18-2-2018 17:14

@Gladiator Ho scartato l'ipotesi del primo impiego perché l'annuncio parla di "seniority", però in effetti potrei anche essermi sbagliato
18-2-2018 17:00

@Cesco67 Sugli aspetti tecnici specifici di queste caratteristiche, non saprei dire ma sulla RAL di 40.000 euro per un laureato con master neoassunto ed al primo impiego mi sa che ci siamo, anzi anche meno, in altre specializzazioni nella mia azienda si viaggia su una RAL di 35.000 euro o anche meno.
18-2-2018 15:36

Ma chi scrive queste cose ha una vaga idea dell'argomento? Io non credo proprio perché, ha prescindere dalla figura cercata, la laurea in economia e quella in informatica sono ben diverse come è diversa (solitamente...) la mentalità di un informatico rispetto a quella di un economista. Inoltre come stipendio mi pare un po' scarso per... Leggi tutto
16-2-2018 23:16

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Quale di questi consigli ritieni più importante per una vacanza all'insegna della sicurezza?
Aggiornare il sistema operativo, i programmi installati e le applicazioni, eliminando così eventuali falle di sicurezza già scoperte.
Evitare di usare WLAN pubbliche (in hotel, Internet Café, aeroporto...): solitamente sono protette in maniera inadeguata e i dati possono essere spiati. Meglio utilizzare una connessione mobile UMTS.
Evitare di fare online banking in vacanza e non scaricare o salvare dati personali e sensibili su Pc pubblici.
Creare un indirizzo ad hoc per inviare cartoline elettroniche via email, da disattivare al rientro qualora venisse compromesso.
Impostare una password all'accensione su smartphone e tablet e un PIN per lo sblocco della tastiera.
Fare il backup del notebook o del netbook che si porta in vacanza, crittografando i dati per limitare i danni in caso di furto.

Mostra i risultati (1925 voti)
Settembre 2025
ISEE, titoli di studio e certificati arrivano su IT Wallet. Il portafoglio digitale si espande
Microsoft contro ValueLicensing: fine delle licenze di Windows e Office a prezzi stracciati?
Il web aperto è ufficialmente in crisi: lo ammette pure Google. La colpa è anche della IA
Intelligenza artificiale per le automobili, licenziati 54 ricercatori a Torino
Dolcificanti a zero calorie e declino cognitivo: una ricerca brasiliana scopre un preoccupante legame
WinToUSB trasforma una chiavetta USB in un sistema Windows perfettamente funzionante
Meta accede a tutto il rullino fotografico senza permesso. Ma disattivare si può: ecco come
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Windows 11 24H2, dopo l'aggiornamento i dischi scompaiono. E i dati possono corrompersi
Microsoft fagocita GitHub: fine dell'indipendenza dopo sette anni. Futuro nella IA
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 16 settembre


web metrics