Telefonia cellulare e Paesi in via di sviluppo

Nokia, il più importante produttore di telefonia cellulare al mondo, stima che entro il 2008 i telefonini raggiungeranno due miliardi di utenti.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 25-11-2003]

Il CEO Jorma Ollila durante una conferenza stampa a Mosca ha rivelato come giungere a tale traguardo: mediante l'espansione nei mercati dei Paesi in via di sviluppo come l'India, le ex Repubbliche Sovietiche e in America Latina.

Secondo Nokia infatti, questi Paesi, avendo le potenzialità giuste, potrebbero sostituirsi - nel generare profitti consistenti - ai mercati occidentali ed asiatici, ormai saturi. L'indagine condotta da Nokia stima ancora che, nonostante il grande successo, la telefonia cellulare è stata raggiunta da soltanto il 20% della popolazione mondiale e che ben quattro miliardi di abitanti sulla Terra non hanno addirittura alcun accesso al telefono; in questo caso il cellulare potrebbe essere l'unico strumento per accorciare le distanze.

Per le nazioni in via di sviluppo Nokia ha quindi pensato ad un telefono semplice e privo degli accessori cui siamo abituati noi occidentali: si tratta di un GSM capace di esercitare anche in caso di avverse condizioni ambientali che sarà in vendita entro la fine del 2003 in India, Russia e Cina.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.

Commenti all'articolo (0)


La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Quanto sei dipendente dal tuo smartphone?
Non posseggo uno smart phone.
Spesso lo dimentico e quando lo porto con me a volte lo lascio o lo dimentico spento.
Lo utilizzo con una certa frequenza, ma ne potrei fare a meno.
Per lavoro è un compagno inseparabile, ma alla sera e nei week-end lo spengo volentieri.
Lo porto sempre con me: senza mi sentirei incompleto.

Mostra i risultati (4512 voti)
Maggio 2025
Android 16 e lo smartphone diventa un PC
Apocalisse Bitcoin
Da Asus la scheda video col giroscopio per prevenire il sagging
Perso per sempre il codice sorgente di Fallout
Aprile 2025
Windows Recall è ora ufficialmente disponibile
"Imbrogliare su tutto": dagli esami universitari ai colloqui di lavoro
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
WhatsApp per Windows: non aprite quell'immagine
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 9 maggio


web metrics