Che cosa fare, a chi rivolgersi, come difendersi: una guida scritta da Anna Bartolini di "Mi manda RaiTre" con un Cd-Rom di documentazione.
[ZEUS News - www.zeusnews.it - 13-12-2003]
L'immagine di una rossa e battagliera avvocatessa dei diritti dei consumatori è diventata familiare a milioni di italiani: stiamo parlando della giornalista Anna Bartolini, che da anni affianca Piero Marrazzo nella trasmissione "Mi Manda RaiTre", quale rappresentate delle associazioni di difesa dei consumatori, e rappresentante italiana nel Gruppo consultivo dei consumatori presso l'Unione Europea.
Anna Bartolini ha scritto, per le edizioni della Bur-Rics, una guida per la difesa dei diritti dei consumatori, dal titolo: "I diritti dei Consumatori e l'Europa. Che cosa fare, a chi rivolgersi, come difendersi" che vale tutti i modesti 10 euro che costa, per ricchezza di consigli, informazioni, notizie utilissime nella vita quotidiana e per l'allegato Cd-Rom che contiene la documentazione delle leggi e delle norme che regolano i diritti dei consumatori.
Il testo è stato scritto dalla Bartolini in collaborazione con il Cide-Centro Italiano di Documentazione Europea, e, oltre al suo contenuto pragmatico e concretissimo, ci fa capire come oggi, l'Europa e l'integrazione europea non sono solo realtà distanti ed astratte, burocratiche e lontane dalla vita dei cittadini comuni, ma costituiscono il terreno più avanzato dove gli "europei della strada" scoprono di avere problemi, interessi e diritti da difendere comuni ed uguali.
Un capitolo molto chiaro è dedicato ai Contratti: tutte le tipologie di contratto e le clausole, spiegando quando sono abusive, entrando nel merito di spamming, commercio elettronico, televendite, vendite transfrontaliere, diritto di recesso.
Un capitolo è dedicato ai diritti del consumatore nel settore turistico: prenotazioni, biglietti aerei e ferroviari, viaggi "tutto compreso". Poi ci sono due bei capitoli a settori scottanti come le assicurazioni e le banche.
Un capitolo ai servizi come telecomunicazioi, acqua ed energia. Si trovano utili consigli per difendersi da bollette ingiustificate, servizi mai richiesti e dialer truffaldini.
Poi c'è una parte ancora più operativa: quando e come ricorrere alla giustizia, cioè quando va bene il giudice di pace, quando invece ci vuole il Tar o addirittura ricorrere alla Giustizia europea e come farlo.
Infine gli indirizzi, i telefoni, i siti Web, le e-mail, dei principali movimenti di difesa del consumatore in Italia e una breve presentazione di ogni singola associazione.
L'ultimo capitolo è dedicato al diritto ad un ambiente sano: rifiuti, elettromagnetismo, imballaggi, detersivi. E' una piccola Bibbia del consumatore da tenersi sempre pronta per l'uso, sulla scrivania.
Scheda
Titolo: I diritti dei consumatori e l'Europa
Sottotitolo: Che cosa fare, a chi rivolgersi, come difendersi
Autore: Anna Bartolini
Editore: Bur Rcs
Prezzo: 10 euro
Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News
ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita.
Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui
sotto, inserire un commento
(anche anonimo)
o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA |
|
|
||
|