Apple rimette in vendita l'iPhone SE, a prezzi di saldo



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 22-01-2019]

iPhone SE

Senza far troppo rumore, nel corso dell'ultimo fine settimana Apple ha compiuto una mossa che ha sorpreso molti: ha rimesso in vendita l'iPhone SE.

Lanciato nel 2016, l'iPhone SE è a tutti gli effetti una versione ridotta dell'iPhone 6S, basata sul processore A9 e dotata di una fotocamera da 12 megapixel.

A rendere accattivante questa proposta sono tre fattori: il primo è che, in un mondo di smartphone sempre più grandi, il relativamente piccolo iPhone SE permette di avere a che fare con un dispositivo non troppo ingombrante.

Il secondo fattore è la capacità di questo modello di far girare l'ultima versione di iOS: in altre parole, anche se l'iPhone SE ha ormai quasi tre anni, acquistarlo oggi non significa essere costretti a utilizzare uno smartphone vecchio o non più supportato.

Il terzo fatto è il prezzo: la versione da 32 Gbyte è in vendita a 249 dollari (in origine costava 349 dollari) mentre quella da 128 Gbyte costa 299 dollari (contro i 449 dollari del 2016).

Il lato negativo di questa offerta è che, almeno per ora, è limitata agli Stati Uniti: il sito italiano di Apple non permette di acquistare questi iPhone SE in saldo.

Sondaggio
Qual è la tua app di instant messaging preferita?
WhatsApp
Telegram
Wickr
LINE
Kik
Tango
WeChat
Viber
Indoona
Snapchat
Facebook Messenger
Un'altra (indicala nei commenti qui sotto)

Mostra i risultati (2576 voti)
Leggi i commenti (21)

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (2)

In Italia non hanno mai smesso di venderlo https://www.mediaworld.it/search/iPhone%20se?displayMode=grid
26-1-2019 15:01

Devono smaltire delle scorte di invenduto o che altro??? Non mi sembra proprio una mossa in stile Apple... :wink:
26-1-2019 13:50

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Sei mai stato escluso da una bacheca Facebook di un amico?
No, mai.
Sì, da un mio ex partner.
Sì, da una donna o da un uomo che ho corteggiato insistentemente.
Sì, per le mie idee in politica.
Sì, per un commento relativo al calcio.
Sì, per una critica.
Sì, senza un motivo apparente.
Non uso Facebook.

Mostra i risultati (2097 voti)
Novembre 2025
AGCOM, ecco la lista dei siti porno che richiederanno la verifica dell'età: si parte il 12 novembre
Ottobre 2025
Microsoft Azure in crisi: il disservizio ha fermato le Poste, Starbucks e il Parlamento scozzese
Anche Aranzulla teme la IA: il calo del traffico è reale e coinvolge tutta l'editoria digitale
Oltre 2.000 pacchi Amazon scomparsi scovati dai Carabinieri in un magazzino nel milanese
La pasta termica che corrode il metallo e "fonde" insieme dissipatore e CPU
Pericolo! Stampante nuova!
Internet delle cose, dobbiamo abituarci alla morte
L'OS di Commodore per gli orfani di Windows 10: OS Vision 3.0, cuore Linux ed estetica retro
Guida autonoma in 60 città italiane: Italia primo laboratorio europeo per i test
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Windows 11 25H2: debutta il menu Start con layout dinamico e integrazione con lo smartphone
DAZN chiede 500 euro di risarcimento a 2000 utenti già multati per pirateria. E minaccia cause
Energia elettrica: il prezzo cambia ogni 15 minuti. Fasce orario stravolte, la sera costa di più
Clothoff bloccata in Italia: il Garante Privacy ferma l'app che spoglia le persone con la IA
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 3 novembre


web metrics