A tutela dell'editoria on line

Si è costituita un'associazione per rappresentare le testate giornalistiche locali che vanno in Rete.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 08-01-2004]

La vita dell'informazione on line è sempre più dura: la difficile vicenda de Il Nuovo è eloquente in questo senso, mentre oggi anche il Gruppo bancario UniCredit ha deciso di porre fine all'esperienza del suo portale di informazione locale on line Vivacity.

Dai collaboratori di Vivacity è nato l'iniziativa di un Blog: Figli di un Co.Co.Co. minore per portare avanti on line la lotta contro la chiusura di questo organo di informazione on line che ha già tre anni di vita.

Per rappresentare gli interessi dell'informazione locale on line e tutelarli in tutte le sedi è nata l'Anso, l'Associazione Nazionale delle Stampa On line. Tra i soci fondatori il suo Presidente Luca Lorenzetti (Gomarche.it), Nicola Amelio (SanremoNews.it) e Michele Dell'Edera (Capitanata.it), Mario Errica (Biol.it), Luciano Zippi(Viaroma100.net).

L'Associazione che non persegue fini di lucro si pone come obiettivi la valorizzazione dei prodotti editoriali degli associati; la ricerca di informazioni utili per l'ottenimento di finanziamenti per l'editoria on line; la promozione di nuove opportunità di business a favore delle testate telematiche coinvolte.

La segreteria dell'associazione è attiva tutti i giorni dal lunedì al venerdì in orario di ufficio, e risponde al numero 071-2901106.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Pier Luigi Tolardo

Commenti all'articolo (0)


La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Qual è il genere di applicazioni che utilizzi di più sul tuo smartphone (o sul tuo tablet)?
Calendari
Giochi
Grafica
Informazioni
Internet (accesso, condivisione, ecc.)
Messaggistica
Social network
Utilità (viaggi, cucina, ecc.)

Mostra i risultati (2251 voti)
Novembre 2025
App di autenticazione e chiavi hardware, anche di scorta
Resuscitare l'aspirapolvere smart ucciso da remoto dal produttore
AGCOM, ecco la lista dei siti porno che richiederanno la verifica dell'età: si parte il 12 novembre
Ottobre 2025
Microsoft Azure in crisi: il disservizio ha fermato le Poste, Starbucks e il Parlamento scozzese
Anche Aranzulla teme la IA: il calo del traffico è reale e coinvolge tutta l'editoria digitale
Oltre 2.000 pacchi Amazon scomparsi scovati dai Carabinieri in un magazzino nel milanese
La pasta termica che corrode il metallo e "fonde" insieme dissipatore e CPU
Pericolo! Stampante nuova!
Internet delle cose, dobbiamo abituarci alla morte
L'OS di Commodore per gli orfani di Windows 10: OS Vision 3.0, cuore Linux ed estetica retro
Guida autonoma in 60 città italiane: Italia primo laboratorio europeo per i test
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Windows 11 25H2: debutta il menu Start con layout dinamico e integrazione con lo smartphone
DAZN chiede 500 euro di risarcimento a 2000 utenti già multati per pirateria. E minaccia cause
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 6 novembre


web metrics