Instagram promette nuove funzioni anti-bullismo



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 28-07-2019]

instagram

Instagram ha annunciato due nuovi strumenti che dovrebbero aiutare chi è preso di mira dal bullismo online.

Il primo cercherà di riconoscere automaticamente i commenti offensivi prima che vengano pubblicati, dando la possibilità di cambiarli. Questo significa, presumibilmente, che Instagram è in grado di leggere quello che scrivete ancora prima di inviarlo. Fate quindi attenzione a cosa scrivete nelle bozze. L'articolo continua qui sotto.

Sondaggio
Secondo te quale di queste previsioni si realizzerà per prima?
La maggior parte degli acquisti avverrà attraverso il web.
Ci sarà in media uno smartphone per ogni abitante del pianeta.
Le aziende utilizzeranno Facebook e Twitter come mezzo principale di assistenza ai clienti.
La maggior parte dei nostri dati saranno sul cloud, non sui nostri Pc.
La maggior parte degli utenti accederanno al web tramite rete mobile.

Mostra i risultati (2379 voti)
Leggi i commenti (12)
Il secondo strumento permetterà di attivare delle restrizioni sui follower che causano problemi e si aggiungerà alle funzioni attuali di blocco e defollow. I commenti dei follower a cui avete applicato restrizioni non compariranno pubblicamente (a meno che li approviate) e questi follower non potranno sapere quando siete attivi o quando avete letto i loro messaggi diretti, spiega Engadget.

Il riconoscimento automatico dei commenti potenzialmente offensivi è già in via di distribuzione fra gli utenti e usa tecniche di intelligenza artificiale per identificare i commenti che somigliano ad altri commenti che sono stati segnalati come offensivi.

Prevedo un bagno di sangue, perché è difficile per un software senza contesto capire se un'espressione è detta per ridere o per offendere, ma staremo a vedere.

Fonte aggiuntiva: Gizmodo.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
 

Paolo Attivissimo

(C) by Paolo Attivissimo - www.attivissimo.net.
Distribuzione libera, purché sia inclusa la presente dicitura.

Commenti all'articolo (1)

Sono d'accordo e, considerando che è assai improbabile che vogliano rischiare di scontentare gli utenti con troppi falsi positivi tareranno i filtri in modo assai conservativo rendendoli quasi del tutto inutili. Intanto però avranno fatto la loro bella figura con dichiarazioni illuminate, positive e di grande respiro sociale. Leggi tutto
28-7-2019 14:55

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Quando hai problemi col Pc a chi ti rivolgi?
A chi me lo ha venduto
A un tecnico specializzato
A un amico o a un parente più esperto
Chiedo su un forum
Chiedo su Facebook
Cerco di risolvere il problema da solo
Se il problema sembra serio, non perdo tempo: formatto
Mi limito a imprecare

Mostra i risultati (4804 voti)
Aprile 2025
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
WhatsApp per Windows: non aprite quell'immagine
Vibe coding: creare programmi senza saper programmare
Dalla Cina l'alternativa a HDMI e DisplayPort
Pesci d'aprile, ci casca anche la IA
Thunderbird si evolve: in arrivo una versione Pro e il servizio Thundermail
Segnali dal futuro
Marzo 2025
Windows 11, addio all'ultima scappatoia per evitare l'account online
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 25 aprile


web metrics