Un Master sul Diritto delle Tecnologie Informatiche

Il 9 febbraio inizia a Bari un corso rivolto a avvocati, magistrati, professionisti ed operatori dell'ICT.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 25-01-2004]

Il Centro Studi di Informatica Giuridica organizza la terza edizione del "Master in diritto delle tecnologie informatiche" rivolta a avvocati, magistrati, professionisti ed operatori dell'ICT cui fornire competenze e strumenti operativi per muoversi in questo campo in continua evoluzione.

Il Master ha il patrocinio dell'Ordine degli Avvocati di Bari e della Fondazione Scuola Forense Barese, inizia il 9 febbraio 2004 e si conclude il 17 maggio 2004, le lezioni si terranno dalle 15.30 alle 17.30 presso la Sala Adunanze del Consiglio dell'Ordine degli avvocati di Bari(c/o Palazzo di Giustizia).

Il Master è a numero chiuso, saranno ammesse le prime 100 iscrizioni pervenute entro il 6 febbraio 2004. Per ulteriori informazioni rivolgersi a:
e-mail: info@csig.it - Centro Studi di Informatica Giuridica c/o Studio Legale Massimo Melica Via Calefati 200-70122 Bari. Tel. e fax 080-524.46.29.

All'interno del Master verranno approfonditi aspetti come: i contratti sulla Rete, le prospettive del Processo civile telematico, il diritto d'autore tra copyright ed open source, i nuovi modelli contrattuali per i servizi telematici ed informatici, i reati informatici, la tutela della corrispondenza informatica, l'hacking.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Pier Luigi Tolardo

Commenti all'articolo (0)


La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Quanti cellulari hai cambiato negli ultimi cinque anni?
Nessuno, ho sempre lo stesso
Uno
Due
Tre
Quattro
Cinque
Tra sei e dieci
Più di dieci

Mostra i risultati (3921 voti)
Marzo 2025
Da Apple un iPhone sottilissimo e senza porta di ricarica
Il giorno che la IA si rifiutò di eseguire un comando
Seagate, la truffa dei dischi usati si fa più sofisticata
Stampanti HP, dopo l'update non funzionano neanche le cartucce originali
Il sistema open source compatibile con Windows
Western Digital dice addio agli SSD
Stampanti Brother, dopo l'aggiornamento le cartucce compatibili non vanno più
Gemini sbircia dalla videocamera del telefono
Forse Paragon ha intercettato anche Papa Francesco
Febbraio 2025
Seagate, si allarga il caso dei dischi usati venduti per nuovi
Gmail, addio agli SMS per l'autenticazione a due fattori
IA: era una bolla quella che è scoppiata
Majorana 1, il rivoluzionario chip quantistico di Microsoft
TIM, altri aumenti in vista
Musk + Cobol = cigno nero
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 19 marzo


web metrics