Il sito per trovare le mascherine

Ma anche termoscanner, gel e guanti.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 12-05-2020]

trovamascherine

Con le disposizioni in vigore per limitare la diffusione del Sars-CoV-2, per tutti è indispensabile attrezzarsi con mascherine, guanti, gel disinfettanti e in generale tutto ciò che si può definire Dispositivi di Protezione Individuale (Dpi).

L'esperienza delle scorse settimane ci ha mostrato come la caccia alla mascherina (e agli altri dispositivi) sia uno sport tutt'altro che semplice, dato che le prede scarseggiano: molti negozi e farmacie hanno esaurito le loro scorte già all'inizio della quarantena, e i rifornimenti tardano ad arrivare.

Per evitare agli italiani di peregrinare lungo la penisola, quattro giovani hanno creato il sito Trova Mascherine, pensato chiaramente per tenere sotto controllo la disponibilità di Dpi in tutta Italia.

Il sito è gratuito e d'uso intuitivo: basta visitarlo, zoomare sulla mappa ingrandendo la propria zona d'interesse e cliccare sui numeri che vi appaiono: a ognuno di essi corrisponde una farmacia o un negozio che abbia provveduto a segnalare le proprie scorte.

L'inserimento dei dati viene effettuato dal personale dei vari esercizi; da loro dipende, quindi, un aggiornamento puntuale, operazione che peraltro è anch'essa gratuita, tanto quanto la consultazione del sito.

Trova Mascherine è un sito, e non un'app da scaricare sullo smartphone, per una precisa scelta: in questo modo può essere utilizzata e consultata da chiunque sappia semplicemente usare un browser.

«L'applicazione è nata come una web app, non deve essere quindi scaricata sul cellulare ma è possibile accedervi direttamente sul sito» spiega Giovanni Fassio, uno degli ideatori. «I cittadini potranno collegarsi gratuitamente al sito e scoprire in quale delle farmacie vicine potranno trovare i Dpi che cercano, non dovendo passare di farmacia in farmacia ed evitando così contatti non necessari e pericolosi».

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 7)


Ottima idea, andrebbe però molto pubblicizzata perché noto che ci sono zone d'Italia in cui praticamente non ci sono esercizi che si sono iscritti ed hanno caricato i dati delle proprie giacenze.
1-6-2020 16:07

Apprezzo in particolare la scelta di realizzare un sito disponibile a tutti e non l'app usabile soltanto da chi può e vuole scaricarla.
13-5-2020 07:44

Le mascherine non si trovano solo nelle farmacie, ci sono molti rivenditori di DPI e altre attrezzature.
13-5-2020 06:33

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Quanto spendi di elettricità ogni mese?
Meno di 30 euro
Tra 30 e 50 euro
Tra 50 e 75 euro
Tra 75 e 100 euro
Tra 100 e 150 euro
Più di 150 euro

Mostra i risultati (3025 voti)
Ottobre 2025
Guida autonoma in 60 città italiane: Italia primo laboratorio europeo per i test
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Windows 11 25H2: debutta il menu Start con layout dinamico e integrazione con lo smartphone
DAZN chiede 500 euro di risarcimento a 2000 utenti già multati per pirateria. E minaccia cause
Energia elettrica: il prezzo cambia ogni 15 minuti. Fasce orario stravolte, la sera costa di più
Clothoff bloccata in Italia: il Garante Privacy ferma l'app che spoglia le persone con la IA
Open Printer, stampante inkjet open source. Cartucce ricaricabili, design modulare e niente DRM
Amazon Prime elimina la prova gratuita in Italia: i giorni di test passano da 30 a 7. E si pagano
Settembre 2025
SPID a pagamento, l'era gratuita è finita: le Poste introducono un canone annuale
YouTube ammette: "Obbligati dall'amministrazione Biden a sospendere certi canali"
Commodore 64 Ultimate convince: boom di vendite, acquisizione anticipata
Cookie, si va verso il consenso unico. L'Europa valuta l'integrazione nei browser web
Google lancia l'app "unificata" per la ricerca in Windows: documenti locali, web e Google Drive
Poste Italiane, i dati di un milione di utenti nel dark web. L'azienda: "Non ci hanno attaccati"
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 21 ottobre


web metrics