L'alta velocità inesistente e i Provider

L'Associazione Altroconsumo promuove un'inchiesta sui Provider Adsl, e ha già realizzato 110.000 misurazioni.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 10-02-2004]

Altroconsumo è una delle maggiori associazioni per la difesa dei consumatori del nostro Paese.

Questa associazione ha aperto un'inchiesta per verificare se la velocità promessa di download e di navigazione dai vari Internet Provider italiani sia reale e se l'assistenza garantita sia di qualità soddisfacente.

Grazie a 110.000 misurazioni compiute da Altroconsumo sul suo sito Prova il tuo Provider è stata rilevata la velocità sia di download sia di navigazione di ogni provider, oltre che la qualità e la tempestività dell'assistenza fornita.

Questo servizio di raccolta dati è sempre attivo e tutti gli utenti sono invitati a partecipare, gratuitamente, all'indagine che continua.

Dall'inchiesta è emerso come vi sia una forte distanza tra le velocità promesse e quelle realmente raggiunte dai navigatori come, ad esempio, per gli abbonamenti venduti "Adsl 640 Kbps" con una velocità media effettivamente raggiunta di soli 274 Kbps, ovvero meno della metà, e per questo Altroconsumo ha segnalato all'Antitrust pratiche di pubblicità ingannevole.

Altroconsumo ha anche scritto al Ministero delle Comunicazioni e a quello per l'Innovazione e le Tecnologie chiedendo che lo sviluppo della banda larga rispetti i principi di libera concorrenza e di protezione dei consumatori, e sia esteso, capillarmente, a tutto il territorio perché la Rete deve essere considerata un servizio universale.

Inoltre, sempre questa associazione di consumatori, ha segnalato i risultati dell'inchiesta all'Antitrust e al commissario europeo Monti, chiedendo di intervenire per controllare ed impedire pratiche di posizione dominanti nell'offerta Adsl e banda larga.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Pier Luigi Tolardo

Commenti all'articolo (4)

Pietro
Ci meritiamo le bastonate che ci danno Leggi tutto
13-2-2004 11:01

Adelfio Beggiato
ADSL viaggia a dorso di asino. Leggi tutto
11-2-2004 22:27

phoenix
Non so quanta sia la conscenza della tecnologia ADSL da aprte di altrocnoscumo.. innanzitutto la velocità di una connessione tcp/ip non dipende esclusivamente dalla rete di accesso(quale l'adsl) ma da molti altri fattori quali congestione, oppure la disponibuilità di risorse del server.Se ci si riferisce alla vera e rporpia... Leggi tutto
11-2-2004 14:30

Roberto Ruppolo
Il trucco c'e' ma non si vede Leggi tutto
11-2-2004 11:30

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Questo sondaggio è stato visto sul sito di un ristorante a domicilio: Qual è il motivo principale per cui hai fatto un ordine nel nostro ristorante online?
Ho cliccato su un annuncio o un banner pubblicitario.
Avevo un coupon o un buono sconto.
Me l'ha raccomandato un amico o un parente.
Me l'ha suggerito un collega di lavoro.
Avevo già ordinato qui e mi ero trovato bene.
Dalle immagini i piatti proposti sembravano appetitosi.
Altro, specificare --> "AVEVO FAME"

Mostra i risultati (613 voti)
Marzo 2025
Da Apple un iPhone sottilissimo e senza porta di ricarica
Il giorno che la IA si rifiutò di eseguire un comando
Seagate, la truffa dei dischi usati si fa più sofisticata
Stampanti HP, dopo l'update non funzionano neanche le cartucce originali
Il sistema open source compatibile con Windows
Western Digital dice addio agli SSD
Stampanti Brother, dopo l'aggiornamento le cartucce compatibili non vanno più
Gemini sbircia dalla videocamera del telefono
Forse Paragon ha intercettato anche Papa Francesco
Febbraio 2025
Seagate, si allarga il caso dei dischi usati venduti per nuovi
Gmail, addio agli SMS per l'autenticazione a due fattori
IA: era una bolla quella che è scoppiata
Majorana 1, il rivoluzionario chip quantistico di Microsoft
TIM, altri aumenti in vista
Musk + Cobol = cigno nero
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 19 marzo


web metrics