Amazon assume: 2600 persone nel 2020



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 22-01-2021]

amazon

Amazon ha annunciato che nel 2020 ha creato più di 2.600 posti di lavoro a tempo indeterminato in Italia. Superando il piano annunciato lo scorso luglio, l'azienda oggi dà lavoro a più di 9.500 dipendenti a tempo indeterminato in tutto il Paese. Amazon è diventato uno dei maggiori creatori di nuovi posti di lavoro, offrendo opportunità professionali stabili e ben retribuite in tutta Italia e sostenendone la ripresa dell'economia e la digitalizzazione.

Queste opportunità di lavoro hanno interessato persone con ogni tipo di formazione, aspirazioni professionali, livello di istruzione ed esperienza: dagli ingegneri, sviluppatori di software ed esperti cloud, ai lavoratori di rientro nel mercato del lavoro e ai giovani alla prima esperienza.

Le opportunità lavorative riguardano più di 40 sedi in tutta Italia: presso gli uffici corporate di Milano, i centri di sviluppo di Torino e Asti; i data center in Lombardia; il servizio clienti di Cagliari; i centri di distribuzione, depositi di smistamento e magazzini dislocati sul territorio dal nord al sud Italia, da Torrazza Piemonte fino a Catania.

In tutte le sedi, da quelle che si trovano in città a quelle nelle zone rurali, i dipendenti ricevono una retribuzione competitiva fin dal primo giorno. Le retribuzioni dei dipendenti Amazon in Italia si collocano tra le più alte per ciascun settore di riferimento delle attività operate.

Nel settore logistico, ad esempio, il salario di ingresso degli operatori Amazon è di 1.550 euro lordi mensili. Le opportunità lavorative in Amazon comprendono anche benefit, opportunità di carriera e di miglioramento della propria istruzione, inclusi programmi innovativi come career choice, che anticipa il 95% del costo delle rette e dei libri di testo per i corsi professionali scelti dai dipendenti, e programmi di congedo parentale all'avanguardia nel settore.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 16)

Probabilmente il ritorno non è stato pari alle attese o il costo del lavoro è cresciuto più rapidamente del previsto. Purtroppo oggi si tratta di una metodologia sempre più diffusa per le multinazionali o le grosse aziende gesti da fondi d'investimento dove gli unici verbi sono il dividendo per gli azionisti ed il valore di borsa. Leggi tutto
6-2-2021 13:57

Sono una sorta di coloni. Individuano un'area depressa e vi si insediano. Di fronte a ciò che promettono la gente fa dei programmi. In questa zona si parlava di cominciare a fare nuove abitazioni, appunto per i lavoratori, perché sembrava che quelli locali non fossero abbastanza. Ho saputo che avevano rinforzato anche il trasporto... Leggi tutto
2-2-2021 15:47

Più che altro sembra intenzionata a sfruttare tutte le possibilità che il nostro ordinamento offre per ottenere il massimo del risultato al minimo delle spese e, alla fine, chi ci rimette è l'anello debole della catena ovvero il lavoratore. Dobbiamo però tenere ben presente una cosa, se siamo a questo punto, ovvero se molti dei diritti... Leggi tutto
30-1-2021 19:20

Notizia fresca fresca, Amazon promette, ma non mantiene. link
30-1-2021 08:51

Sì, ma anche... no. Leggi tutto
29-1-2021 18:56

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Come preferiresti controllare la Tv?
Con lo smartphone
Con il tablet
Con i gesti del corpo
Con la voce
Con il pensiero
Con il telecomando

Mostra i risultati (2254 voti)
Marzo 2025
ChatGPT ''impazzisce'' e accusa di omicidio un innocente
Addio a Windows 10: Microsoft importuna gli utenti via email
Da Apple un iPhone sottilissimo e senza porta di ricarica
Il giorno che la IA si rifiutò di eseguire un comando
Seagate, la truffa dei dischi usati si fa più sofisticata
Stampanti HP, dopo l'update non funzionano neanche le cartucce originali
Il sistema open source compatibile con Windows
Western Digital dice addio agli SSD
LibreWolf, il fork di Firefox che rispetta davvero la privacy
Gemini sbircia dalla videocamera del telefono
Forse Paragon ha intercettato anche Papa Francesco
Febbraio 2025
Seagate, si allarga il caso dei dischi usati venduti per nuovi
Gmail, addio agli SMS per l'autenticazione a due fattori
IA: era una bolla quella che è scoppiata
Majorana 1, il rivoluzionario chip quantistico di Microsoft
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 22 marzo


web metrics