Open Source Contest

Due riviste specializzate in Linux indicono un concorso a premi per sviluppatori di software open source.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 18-03-2004]

Si chiama Open Source Contest ed è un concorso per sviluppatori di software open source, senza distinzioni di sesso, razza, età, indetto dalla Piscopo Editore, la casa editrice di note riviste specializzate come Linux&C e LinuxPratico.

Al concorso, a cui ci si può iscrivere entro il 31/5/2004, possono partecipare anche gruppi di sviluppatori, 20 al massimo, al cui interno dovrà essere nominato un leader responsabile per interagire con la segreteria.

Sul sito di Open Source Contest ci si può registrare con nome del singolo o del gruppo, indirizzo di posta elettronica, nome del progetto e categoria per la quale si partecipa, breve abstract (max 2000 caratteri) del progetto.

Le categorie sono sei: Innovazione, Migliore interazione utente, Migliore Community, Sicurezza e Networking, Grafica-Video e Audio, Business (data base, office), e inoltre c'è uno spazio per le tesine scolastiche, dedicato a lavori presentati come chiusura di corso di laurea o di scuola media superiore. I progetti devono avere il requisito dell'originalità e rilasciati secondo licenze certificate OSI.

Per ogni categoria è previsto un premio di 1.500 euro in denaro o hardware per i miglior progetto mentre per le tesine ci sarà un premio di 400 euro per il primo classificato, 300 per il secondo, 200 per il terzo, 100 per il quarto, o hardware per il valore equivalente.

I progetti saranno giudicati da una giuria di docenti informatici sulla base dei seguenti parametri: innovazione della soluzione, qualità del codice, facilità d'uso, estensibilità, servizio apportato alla Comunità Open Source.

Per ogni ulteriore dettaglio è utile visitare il sito del concorso.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Pier Luigi Tolardo

Commenti all'articolo (1)

Qualcuno si e' accorto... Leggi tutto
24-3-2004 10:20

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
In che anno hai comprato il tuo primo tablet?
2010
2011
2012
2013
2014
Non ho mai comprato un tablet.
Lo comprerò quest'anno.

Mostra i risultati (2798 voti)
Aprile 2025
Meta sotto accusa: la sua IA fa sexting coi minori
"Imbrogliare su tutto": dagli esami universitari ai colloqui di lavoro
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
WhatsApp per Windows: non aprite quell'immagine
Vibe coding: creare programmi senza saper programmare
Dalla Cina l'alternativa a HDMI e DisplayPort
Pesci d'aprile, ci casca anche la IA
Thunderbird si evolve: in arrivo una versione Pro e il servizio Thundermail
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 30 aprile


web metrics