Granelli, futuro ministro per l'Innovazione?

Prodi avrebbe in mente il suo futuro Ministro per l'Innovazione Tecnologica: sarebbe Andrea Granelli, fondatore di Tin.it ed ex manager Telecom Italia.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 25-05-2004]

Già un anno prima della vittoriosa campagna elettorale, che lo riportò nel 2001 a Palazzo Chigi, Silvio Berlusconi parlava di due nomi prestigiosi di grandi manager, che gli avevano assicurato la loro collaborazione, pronti a entrare nel suo Governo.

Si trattava di Elio Catania, uno dei leader dell'Ibm in Europa, che collaborò all'estensione del programma di Berlusconi e alla scelta dei candidati; poi Catania non entrò nel Governo, anche se oggi è stato chiamato alla guida delle Ferrovie.

L'altro Ministro in pectore, che poi sarebbe diventato Ministro davvero, è Lucio Stanca: altro grande ex manager di Ibm, riveste oggi la carica di Ministro per l'Innovazione Tecnologica; è l'uomo di Berlusconi per l'informatizzazione della Pubblica Ammnistrazione.

Ora sembrerebbe che anche Romano Prodi, candidato contro Berlusconi nelle elezioni del 2006 dal centrosinistra, cominci a pensare alla futura squadra di governo, in cui dovrebbero integrarsi uomini dei partiti e tecnocrati provenienti dalle imprese.

Per l'Innovazione Tecnologica la scelta sarebbe caduta su Andrea Granelli, il giovane manager che ha fondato e portato al successo Tin.it e che, dopo aver diretto i laboratori di ricerca di Telecom Italia, ne è uscito dal vertice e continua a intrattenere con l'azienda un rapporto di consulenza.

Andrea Granelli è il figlio dello scomparso Luigi Granelli, ministro ed esponente di prestigio della sinistra democristiana; si è avvicinato alla Margherita, partito in cui militano molti amici del padre, e godrebbe della fiducia di Prodi.

Andrea Granelli viene dalla Rete, in cui è stato uno dei primi in Italia a credere dal punto di vista del business. Esprimerà un atteggiamento più positivo e meno repressivo di quello manifestato da Urbani, con l'eccessiva indulgenza e indifferenza dell'opposizione? Lo vedremo dai fatti, se e quando sarà Ministro.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Pier Luigi Tolardo

Commenti all'articolo (1)

E perche' dovrebbe? Leggi tutto
31-5-2004 16:25

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Quanto dura in media la batteria del tuo smartphone?
Mezza giornata, talvolta meno
Da mattina a sera
24 ore
Un giorno e mezzo
Un paio di giorni
Tre giorni
Quattro o cinque giorni
Una settimana
Di più

Mostra i risultati (4291 voti)
Settembre 2025
ISEE, titoli di studio e certificati arrivano su IT Wallet. Il portafoglio digitale si espande
Microsoft contro ValueLicensing: fine delle licenze di Windows e Office a prezzi stracciati?
Il web aperto è ufficialmente in crisi: lo ammette pure Google. La colpa è anche della IA
Intelligenza artificiale per le automobili, licenziati 54 ricercatori a Torino
Dolcificanti a zero calorie e declino cognitivo: una ricerca brasiliana scopre un preoccupante legame
WinToUSB trasforma una chiavetta USB in un sistema Windows perfettamente funzionante
Meta accede a tutto il rullino fotografico senza permesso. Ma disattivare si può: ecco come
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Windows 11 24H2, dopo l'aggiornamento i dischi scompaiono. E i dati possono corrompersi
Microsoft fagocita GitHub: fine dell'indipendenza dopo sette anni. Futuro nella IA
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 15 settembre


web metrics