Licenziate lo zio Bill

Un consiglio alle aziende: se dovete mettere in regola i Pc della vostra azienda, valutate un'alternativa.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 02-07-2004]

Circola in radio (non so in TV, non frequento da anni) una graziosa pubblicità di Microsoft che recita più o meno: "Licenziate i vostri PC".

Licenziare, in questo caso, significa fornire di regolare licenza il software piratato, quasi sicuramente presente nella vostra azienda, e quasi sicuramente prodotto da Microsoft. Se lo fate ora, potrete usufruire di riduzioni di prezzo e (perché no?) di un condono tombale sulla vostra passata attività illecita.

Pazienza se la versione che funziona sul vostro PC non è più disponibile. Pazienza se la versione nuova costa una fortuna e richiede che cambiate il computer. Che sarà mai, al giorno d'oggi, il costo di un nuovo hardware, se in cambio avrete programmi più smart e performanti?

Ironia a parte, sul merito della questione c'è poco da eccepire: le leggi vanno rispettate, anche quando appaiono ingiuste, anacronistiche e sembrano tutelare grandi multinazionali invece che piccoli e liberi produttori di software.

Sul metodo, in realtà, qualcosa da ridire ci sarebbe. Il copywriter maschera il comunicato da manifestazione sindacale, sfruttando il doppio senso della parola "licenziare". Con questo ardito gioco di parole, si genera la situazione paradossale di lavoratori che manifestano a favore del licenziamento. Il che, in questi tempi di vacche magre, non pare proprio un esempio di buon gusto.

Ma si sa, dopo aver chiesto e non ottenuto il rispetto delle regole di concorrenza, il pagamento delle multe e l'adempimento delle prescrizioni dell'UE, pretendere da Redmond anche il fair play nella comunicazione sarebbe troppo.

Ci limitiamo quindi al solito sommesso consiglio. Prima di acquistare le costose licenze Microsoft, valutate le alternative offerte dal Software libero e dall'Open Source. Non occorre cambiare il sistema operativo: esistono ottimi software sotto GPL anche su piattaforma Microsoft. Utilizzarli non vi rende ancora indipendenti dallo zio Bill, ma è il primo passo.

Se il tutto vi sembra un salto nel buio, la cosa migliore è chiedere l'aiuto di un esperto. Createvi un budget, sommando il costo delle licenze al costo per l'hardware necessario. Se pensate che un programmatore potrebbe accontentarsi di meno per l'installazione e la manutenzione di software libero sui vostri attuali PC, il gioco è fatto.

Per trovare un buon professionista, chiedete un consiglio al vostro amico smanettone, quasi tutti ne hanno uno. Altrimenti, cercate il Linux User Group della vostra città, contattate i ragazzi, e chiedete lumi.

E non cadete nel tranello della pubblicità: licenziare i vostri pc è un dovere, ma farlo con licenza GPL è un'opzione legittima.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (5)

Tiziano Dal Farra
Sfruttatori (di licenze) si nasce o si diventa?? Leggi tutto
13-7-2004 11:03

il caro leader
Gimp (anche quando funziona) non è in grado di fornire output CYM, un sistema di codifica dei colori usato in ambito professionale.D'accordissimo se cambi solo Office. Io personalmente OOo lo uso per fare i Pdf, mentre per il resto uso il vecchio Office 97, che trovo decisamente più veloce e completo.
12-7-2004 10:48

Bosk
Grazie degli auguri... Leggi tutto
8-7-2004 23:52

il caro leader
Tanti auguri Leggi tutto
8-7-2004 12:24

Paolo
La vacca dei soldi Leggi tutto
2-7-2004 09:24

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
In che modo installi nuove applicazioni sul computer?
Clicco su «Avanti-Avanti-Accetto-avanti...» quasi senza leggere
Leggo attentamente tutti le avvertenze e modifico le impostazioni se necessario
Di solito non installo applicazioni per conto mio

Mostra i risultati (1572 voti)
Novembre 2025
La RAM costa più dell'oro: l'intelligenza artificiale fa impennare i prezzi della DRAM
App di autenticazione e chiavi hardware, anche di scorta
Resuscitare l'aspirapolvere smart ucciso da remoto dal produttore
AGCOM, ecco la lista dei siti porno che richiederanno la verifica dell'età: si parte il 12 novembre
Ottobre 2025
Microsoft Azure in crisi: il disservizio ha fermato le Poste, Starbucks e il Parlamento scozzese
Anche Aranzulla teme la IA: il calo del traffico è reale e coinvolge tutta l'editoria digitale
Oltre 2.000 pacchi Amazon scomparsi scovati dai Carabinieri in un magazzino nel milanese
La pasta termica che corrode il metallo e "fonde" insieme dissipatore e CPU
Pericolo! Stampante nuova!
Internet delle cose, dobbiamo abituarci alla morte
L'OS di Commodore per gli orfani di Windows 10: OS Vision 3.0, cuore Linux ed estetica retro
Guida autonoma in 60 città italiane: Italia primo laboratorio europeo per i test
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Windows 11 25H2: debutta il menu Start con layout dinamico e integrazione con lo smartphone
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 6 novembre


web metrics