Allegati da un giga

Arriva Jumbo Mail, per inviare allegati pesanti fino a un gigabyte.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 02-07-2004]

Libero ha presentato Jumbo Mail, il servizio gratuito per inviare file di grosse dimensioni (fino a 1 GigaByte) via email.

A partire dal 5 luglio tutti gli utenti che hanno un indirizzo e-mail Libero/Wind (con suffisso libero.it, iol.it, inwind.it e blu.it), attraverso il servizio Jumbo Mail potranno inviare fotografie, filmati e file di grosse dimensioni, senza preoccuparsi di superare i limiti posti dei servizi di posta elettronica dei destinatari.

Il mittente, tramite un'apposita interfaccia grafica all'interno della webmail di Libero, seleziona i file che vuole inviare. Al destinatario non arriveranno i file in allegato, ma semplicemente una email di notifica, con un link per scaricarli, come e quando vuole.

Con Jumbo Mail è possibile inviare file anche a chi non è utente di Libero: questo un buon lato positivo, che favorirà sicuramente la diffusione di questo servizio.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (3)

Non l'hai proprio capita... e' meglio che ti rileggi l'articolo! Cito:> A partire dal 5 luglio tutti gli utenti > che hanno un indirizzo e-mail Libero/Wind > (con suffisso libero.it, iol.it, inwind.it > e blu.it), attraverso il servizio Jumbo > Mail potranno inviare fotografie, filmati > e file di grosse dimensioni, senza >... Leggi tutto
9-7-2004 13:43

Mary
non l'ho capita Leggi tutto
2-7-2004 08:04

Francy
Ottima notizia!
2-7-2004 01:23

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
E' corretto utilizzare i social network in ufficio?
Sì, perché offrono numerose occasioni per migliorare la propria produttività.
Sì, perché sono strumenti validi per condividere opinioni lavorative con amici e colleghi.
Sì ma con moderazione: una pausa di cinque minuti ogni tanto allenta la tensione e migliora la produttività.
No, perché la commistione tra aspetti privati e professionali generata dall'utilizzo di questi strumenti potrebbe causare problemi sul posto di lavoro.
No, perché non è corretto scambiare opinioni relative a questioni lavorative attraverso i social media.
No, perché hanno un impatto negativo sulla produttività.
Non saprei.

Mostra i risultati (2239 voti)
Maggio 2025
Android 16 e lo smartphone diventa un PC
Apocalisse Bitcoin
Da Asus la scheda video col giroscopio per prevenire il sagging
Perso per sempre il codice sorgente di Fallout
Aprile 2025
Windows Recall è ora ufficialmente disponibile
"Imbrogliare su tutto": dagli esami universitari ai colloqui di lavoro
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
WhatsApp per Windows: non aprite quell'immagine
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 9 maggio


web metrics