L'SMS che promette 25 euro

Il sito di una fantomatica carta-servizi, lo spam telefonico verso dieci amici e il miraggio di una ricarica di venticinque euro: sono gli ingredienti della bufala che si diffonde incontrollata sui telefonini d'Italia.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 09-09-2004]

Circola sui telefonini il seguente SMS:

"AUGURISSIMI! www.cartaservizi.it invia questo SMS a 10 persone ti verranno accreditati 25 E. E' vero, mi hanno confermato la ricarica. Mandalo! Ciao!"
Talvolta al posto di "cartaservizi" c'è "carta-servizi".

Si tratta di una bufala. Questa e' un'indagine preliminare, ma mi premeva iniziare a far circolare la smentita, visto che l'SMS sta impazzando.

Il sito www.cartaservizi.it citato nel messaggio non esiste. O meglio, visitandolo si viene trasportati a un altro sito, www.livingtex.com, che al momento in cui scrivo (9/9/2004) risponde con un laconico divieto di accesso.

Secondo gli archivi del newsgroup it.tlc.gestori.vodafone, il messaggio circola almeno da luglio 2003.

Oggi (9/9/2004) ho contattato telefonicamente i titolari del nome di dominio cartaservizi.it, ai quali sono risalito tramite il servizio Whois di Internet. Si tratta di una società italiana del settore tessile, che è titolare anche del nome di dominio livingtex.com.

Il rappresentante della società mi ha detto che non c'entrano nulla con l'SMS e anzi hanno ripetutamente sporto denuncia presso i Carabinieri perché sono tormentati da questa storia. Il loro sito è attualmente disattivato a causa delle visite generate dall'SMS.

L'ipotesi più probabile è che si tratti di uno scherzo architettato da qualche buontempone per vedere quanta gente abboccava.

Sono tuttora in contatto con la società e ho già proposto di pubblicare sul loro sito una smentita. Pubblichero' un'indagine antibufala piu' completa non appena ho degli aggiornamenti.

Nel frattempo, non diffondete l'SMS! Non prenderete neppure un euro bucato.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
 

Paolo Attivissimo

(C) by Paolo Attivissimo - www.attivissimo.net.
Distribuzione libera, purché sia inclusa la presente dicitura.

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 11)

anche io sono stata fregata!!!!!Con tutti i soldi che ho speso per spedire messaggi potevo comprarmi due paia di scarpe o di stivali. Leggi tutto
7-4-2011 11:25

{chiara}
bho?? io non l'ho fatto ma mi è arrivato Leggi tutto
25-6-2010 08:15

Scatenauto
La cosa veramente preoccupante... Leggi tutto
3-10-2004 12:39

dino
sorpreso Leggi tutto
20-9-2004 11:11

Giorgia
io l'ho fatto Leggi tutto
16-9-2004 16:22

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Hai ricevuto un messaggio da un amico su un social network. Il tuo amico ti invita a fare click su un link e a mettere ''mi piace'' ad alcune foto. Cosa fai?
Certo! Me lo chiede un amico
Gli chiedo di darmi qualche informazione in più sulle foto. Se mi risponde, faccio click sul link
Sposto il messaggio nella cartella spam e blocco il mio amico

Mostra i risultati (1436 voti)
Novembre 2025
App di autenticazione e chiavi hardware, anche di scorta
Resuscitare l'aspirapolvere smart ucciso da remoto dal produttore
AGCOM, ecco la lista dei siti porno che richiederanno la verifica dell'età: si parte il 12 novembre
Ottobre 2025
Microsoft Azure in crisi: il disservizio ha fermato le Poste, Starbucks e il Parlamento scozzese
Anche Aranzulla teme la IA: il calo del traffico è reale e coinvolge tutta l'editoria digitale
Oltre 2.000 pacchi Amazon scomparsi scovati dai Carabinieri in un magazzino nel milanese
La pasta termica che corrode il metallo e "fonde" insieme dissipatore e CPU
Pericolo! Stampante nuova!
Internet delle cose, dobbiamo abituarci alla morte
L'OS di Commodore per gli orfani di Windows 10: OS Vision 3.0, cuore Linux ed estetica retro
Guida autonoma in 60 città italiane: Italia primo laboratorio europeo per i test
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Windows 11 25H2: debutta il menu Start con layout dinamico e integrazione con lo smartphone
DAZN chiede 500 euro di risarcimento a 2000 utenti già multati per pirateria. E minaccia cause
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 6 novembre


web metrics