Nuovo record per la musica online

100.000.000 di brani venduti mediante il jukebox digitale.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 20-09-2004]

Un nuovo record per iTunes Music Store: 100.000.000 di brani venduti mediante il jukebox digitale che vanta migliaia e migliaia di utenti sia Mac che Windows.

Nello specifico, sono state acquistate 5 milioni di canzoni in soli 10 giorni e poche ore - al prezzo di 99 centesimi di dollaro - contro ogni più rosea previsione che stimava la vendita record in 18 giorni e quindi alla consueta velocità di 15.000 brani all'ora.

Attualmente la media di 360.000 pezzi al giorno è decaduta per diventare di 20.000 brani all'ora e quindi di 480.000 al giorno. Poco prima del traguardo storico raggiunto - nelle ultime 5 ore e 26 minuti - iTunes Music Store ha venduto all'incredibile media di 44.000 brani all'ora: 220.000 brani musicali.

Il 100milionesimo brano venduto è risultato essere "Somersault (Dangermouse remix)", degli Zero7 ed è stato comprato da Kevin Britten di Hays Ellis, Kansas, USA, cui è andata una lunga lista di premi.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.

Commenti all'articolo (1)

roberto
e da noi ? Leggi tutto
20-9-2004 11:22

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Saresti favorevole a una "tassa sull'ADSL" per poter scaricare film e musica liberamente?
No
Non lo so.

Mostra i risultati (13665 voti)
Maggio 2025
Perso per sempre il codice sorgente di Fallout
Aprile 2025
Windows Recall è ora ufficialmente disponibile
"Imbrogliare su tutto": dagli esami universitari ai colloqui di lavoro
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
WhatsApp per Windows: non aprite quell'immagine
Vibe coding: creare programmi senza saper programmare
Dalla Cina l'alternativa a HDMI e DisplayPort
Pesci d'aprile, ci casca anche la IA
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 3 maggio


web metrics