Schwarzy sceglie l'Open Source e il VoiP

Arnold Schwarzenegger, nuovo Governatore della California, intende risparmiare 32 miliardi di dollari utilizzando software Open Source e il Voip per la telefonia.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 20-09-2004]

Chi non ha mai voluto essere forte come Schwarzy almeno una volta nella vita? Molti di quelli che si stanno iscrivendo a una palestra, in questi giorni di autunno, non possono fare a meno di pensare ai suoi muscoli. Ma intanto Schwarzenegger si è dato alla politica riuscendo a fars eleggere Governatore della California, uno degli stati più ricchi del mondo: anche se fosse indipendente dagli Usa, rimarrebbe comunque nella classifica dei paesi con i cittadini più ricchi.

Schwarzy si è fatto eleggere con i Repubblicani con un programma giudicato un po' populista, perché prometteva tagli delle imposte senza intaccare il welfare californiano: una via di mezzo fra destra e sinistra. Per quadrare il cerchio adesso deve adottare una rigorosa politica di bilancio.

Cosa gli ha consigliato una commissione da lui insediata per studiare i possibili risparmi? La Commissione ha proposto (e Schwarzy intende darle ascolto) di tagliare sulle spese per il software proprietario adottando decisamente programmi Open Source nella pubblica amministrazione e di tagliare le spese telefoniche con un massiccio utilizzo del VoIP, la telefonia via Internet. Si ipotizzano risparmi in 5 anni per 32 miliardi di dollari, corrispondenti a più di 60 mila miliardi di vecchie lire. Schwarzy diventa così una specie di Terminator per Microsoft e per le compagnie telefoniche.

In Italia la Consip (l'ente pubblico che si occupa degli acquisti per lo Stato) potrebbe studiare provvedimenti analoghi: perché non lo fa?

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Pier Luigi Tolardo

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 16)

Flavia
Politica sporca? Leggi tutto
16-11-2004 18:02

Zavo
e cmq Leggi tutto
29-9-2004 20:25

concordo cn dor Leggi tutto
29-9-2004 20:21

Roberto
A proposito di puntualizzazioni.... Leggi tutto
27-9-2004 18:12

il caro leader
Piselli piccoli Leggi tutto
26-9-2004 16:14

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
La nuova Xbox One presenta molti punti controversi: impossibilità di prestare giochi agli amici, connessione Internet obbligatoria per giocare, uso del Kinect invece che del telecomando. Secondo te sarà un successo o un flop?
Avrà più successo della Xbox 360.
Sarà un flop colossale.
Venderà molto ma non riuscirà a bissare il successo dell'edizione 360.

Mostra i risultati (873 voti)
Novembre 2025
Con Gemini Google Maps ti parla davvero: indicazioni vocali, punti di riferimento e AI
La RAM costa più dell'oro: l'intelligenza artificiale fa impennare i prezzi della DRAM
App di autenticazione e chiavi hardware, anche di scorta
Resuscitare l'aspirapolvere smart ucciso da remoto dal produttore
AGCOM, ecco la lista dei siti porno che richiederanno la verifica dell'età: si parte il 12 novembre
Ottobre 2025
Microsoft Azure in crisi: il disservizio ha fermato le Poste, Starbucks e il Parlamento scozzese
Anche Aranzulla teme la IA: il calo del traffico è reale e coinvolge tutta l'editoria digitale
Oltre 2.000 pacchi Amazon scomparsi scovati dai Carabinieri in un magazzino nel milanese
La pasta termica che corrode il metallo e "fonde" insieme dissipatore e CPU
Pericolo! Stampante nuova!
Internet delle cose, dobbiamo abituarci alla morte
L'OS di Commodore per gli orfani di Windows 10: OS Vision 3.0, cuore Linux ed estetica retro
Guida autonoma in 60 città italiane: Italia primo laboratorio europeo per i test
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 8 novembre


web metrics