Tra l'Authority per le telecomunicazioni e Telecom Italia è in atto un contenzioso sui numeri dei servizi di informazione. E le tariffe volano.
[ZEUS News - www.zeusnews.it - 22-09-2004]
L'Authority ha deciso che dal giugno 2005 sparirà il servizio di informazioni per l'elenco abbonati "12", per togliere a Telecom Italia l'attuale vantaggio competitivo di disporre del numero telefonico più conosciuto da tutti gli italiani e favorire la massima liberalizzazione nel campo dei servizi telefonici.
Intanto, bisogna rilevare come Telecom abbia nuovamente aumentato le tariffe del servizio 12 (dal 1 ottobre) portando il prezzo della fornitura di un numero telefonico a 2,08 euro (Iva inclusa) e rendendo perciò obbligatorio dal punto di vista della convenienza chiamare da fisso il 412 di Telecom Italia e da mobile quello degli altri gestori (Wind, Tim e Vodafone).
Secondo l'Authority ogni cliente, quale che sia il gestore, dovrà poter chiamare facilmente e senza problemi i servizi di informazione telefonica di tutti i gestori e non rimanere vincolato esclusivamente al proprio. Per questo l'Authority vorrebbe introdurre in Italia la numerazione con inizio 118 che caratterizza i servizi di informazione telefonica già in altri paesi d'Europa come Spagna, Germania e Gran Bretagna.
Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News
ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita.
Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui
sotto, inserire un commento
(anche anonimo)
o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA |
|
|
||
Nono potere | ||
|