Aumenterà il canone del telefono

Le esigenze del debito Telecom Italia potrebbero presto spingere il management dell'azienda a chiedere un nuovo aumento del canone.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 02-01-2005]

Inizia l'anno nuovo e inizia con nuovi aumenti di tariffe come luce, gas e autostrade. Sul versante della telefonia c'è stata la richiesta per ora stoppata, ma non sappiamo per quanto, di un aumento delle tariffe delle telefonate da fisso a mobile nelle ore diurne, in cambio di una loro riduzione nelle altre ore, che ha suscitato le proteste delle associazioni dei consumatori.

Intanto è cresciuto l'indebitamento di Telecom Italia a causa degli oneri finanziari per la fusione con Tim con la conseguente Ops (offerta pubblica di scambio); l'indebitamento preoccupa le grandi società internazionali che giudicano il rating (il grado di affidabilità) e che hanno chiesto lumi su come Tronchetti Provera e i suoi collaboratori intendano gestire il nuovo stock del debito che si è accresciuto, certo per incassare direttamente i lauti utili di Tim, ma comunque è una montagna ancora più alta.

La risposta ufficiale dell'azienda è quella che si intende sviluppare ancora di più servizi a valore aggiunto voce/dati per aumentare il tasso di redditività per abbonato; ma è probabile che il management di Telecom Italia si appresti a chiedere all'Authority l'autorizzazione per un nuovo aumento del canone delle linee fisse, essendo proprio i canoni che costituiscono la maggior parte delle entrate del più grande gestore telefonico italiano.

Un nuovo aumento del canone, che compensi anche nuove uscite di abbonati in unbundling verso altri gestori, facilmente prevedibili nel 2005, potrebbe essere compensato con una quota aggiuntiva di traffico gratis, oltre l'ora attuale di telefonate locali.

Rimarrebbe sempre la fascia sociale degli abbonati che pagano un canone ridotto rispetto a quello ordinario ma crescerebbe anche questo. E' molto improbabile che in questo contesto si vada a una riduzione dei canoni per l'Adsl che potrebbe aumentare la velocità ma non ridurre i costi.

Il momento giusto per la richiesta dell'aumento del canone potrebbe essere dopo la nomina, da parte dell'attuale Parlamento, dei nuovi membri dell'Authority per le Comunicazioni; difficilmente il Governo, visti i buoni rapporti tra Berlusconi e Tronchetti Provera, potrebbe mettersi di traverso.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Pier Luigi Tolardo

Commenti all'articolo (5)

Vincenzo Tana
Telecom Italia..finta concorrenza Leggi tutto
5-4-2005 15:27

Antonio
I polli da spennare Leggi tutto
4-1-2005 21:37

allora si deve scorporare dal bilancio di telecom come una voce a parte il canone telefonico che deve servire solo a fare manutenzione e ammodernamento della rete(il che non è giusto dato che gli altri isp non lo hanno) e tali soldi devono servire solo per questo e basta non per pareggiare le perdite dovute alla concorrenza...
3-1-2005 12:32

lisa
L'unica cosa che resta da fare.... Leggi tutto
3-1-2005 09:34

Il messaggio non e veritiero poiche i soldi del canone telefonico non servono come bilancio ma servono per fare la manutenzione delle linee se la Telecom si è indebitata non e colpa dei suoi clienti percio non vedo poiche debbano pagare
2-1-2005 19:17

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Realtà aumentata
Secondo te, in quale di questi campi la realtà aumentata potrebbe portare più innovazione?
Medicina
Beni culturali
Videogiochi
Entertainment
Architettura
Altro (specificare nei commenti)
Realtà de che?

Mostra i risultati (3098 voti)
Maggio 2025
Perso per sempre il codice sorgente di Fallout
Aprile 2025
Windows Recall è ora ufficialmente disponibile
"Imbrogliare su tutto": dagli esami universitari ai colloqui di lavoro
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
WhatsApp per Windows: non aprite quell'immagine
Vibe coding: creare programmi senza saper programmare
Dalla Cina l'alternativa a HDMI e DisplayPort
Pesci d'aprile, ci casca anche la IA
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 3 maggio


web metrics