Le esigenze del debito Telecom Italia potrebbero presto spingere il management dell'azienda a chiedere un nuovo aumento del canone.
[ZEUS News - www.zeusnews.it - 02-01-2005]
Inizia l'anno nuovo e inizia con nuovi aumenti di tariffe come luce, gas e autostrade. Sul versante della telefonia c'è stata la richiesta per ora stoppata, ma non sappiamo per quanto, di un aumento delle tariffe delle telefonate da fisso a mobile nelle ore diurne, in cambio di una loro riduzione nelle altre ore, che ha suscitato le proteste delle associazioni dei consumatori.
Intanto è cresciuto l'indebitamento di Telecom Italia a causa degli oneri finanziari per la fusione con Tim con la conseguente Ops (offerta pubblica di scambio); l'indebitamento preoccupa le grandi società internazionali che giudicano il rating (il grado di affidabilità) e che hanno chiesto lumi su come Tronchetti Provera e i suoi collaboratori intendano gestire il nuovo stock del debito che si è accresciuto, certo per incassare direttamente i lauti utili di Tim, ma comunque è una montagna ancora più alta.
La risposta ufficiale dell'azienda è quella che si intende sviluppare ancora di più servizi a valore aggiunto voce/dati per aumentare il tasso di redditività per abbonato; ma è probabile che il management di Telecom Italia si appresti a chiedere all'Authority l'autorizzazione per un nuovo aumento del canone delle linee fisse, essendo proprio i canoni che costituiscono la maggior parte delle entrate del più grande gestore telefonico italiano.
Rimarrebbe sempre la fascia sociale degli abbonati che pagano un canone ridotto rispetto a quello ordinario ma crescerebbe anche questo. E' molto improbabile che in questo contesto si vada a una riduzione dei canoni per l'Adsl che potrebbe aumentare la velocità ma non ridurre i costi.
Il momento giusto per la richiesta dell'aumento del canone potrebbe essere dopo la nomina, da parte dell'attuale Parlamento, dei nuovi membri dell'Authority per le Comunicazioni; difficilmente il Governo, visti i buoni rapporti tra Berlusconi e Tronchetti Provera, potrebbe mettersi di traverso.
Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News
ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita.
Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui
sotto, inserire un commento
(anche anonimo)
o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA |
|
|
||
Realtà aumentata | ||
|