L'Olimpo sfida l'intelligenza artificiale

Aggiornamento dell'11 Marzo 2005. Come farsi trovare da Google. Wind sta diventando "simpatica" come Telecom? Come ottenere un Linux giapponese. E cos'e' questa storia del motore ad aria compressa?



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 11-03-2005]

hAI!9000

Twenty Questions
Sconfiggere un'intelligenza artificiale grazie alla stupidita' ...naturale.

Guida all'indicizzazione nei motori di ricerca
Alcuni consigli per farsi notare da Google.

Per qualcuno Linux e' arabo, per qualcun altro e'... giapponese
Problemi nell'attivare la digitazione di ideogrammi in Linux.

Siti con "carattere"
Realizzare un sito includendo anche i Font.

Google image award
Conclusa la disfida dei "Velocipedi equestri", si riparte con la "Bevanda celestiale".

Automobili non inquinanti
Un'alternativa osteggiata o solo un'idea campata per ...aria?

NON fidarsi e' meglio
Brutte esperienze con l'ADSL di Wind.

Libero se la prende col VOIP
Una posizione non proprio disinteressata...

Le pillole di Hard & Soft
I casi risolti nei nostri Forum.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (4)

Sandro kensan
Si, accumulatore ma pure automobile Leggi tutto
16-3-2005 13:27

sverx
in realtà è spiegato male... Leggi tutto
15-3-2005 16:31

[Antonio]
automobili non inquinanti... solo bufale? Leggi tutto
14-3-2005 13:58

Sandro kensan
Eolo Leggi tutto
12-3-2005 23:41

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Perché le famiglie italiane usano poco Internet?
Quasi la metà delle famiglie italiane (nel 2012 erano il 45,5% secondo Confindustria Digitale) non possiede ancora un collegamento a Internet. Qual è secondo te il principale motivo?
La connessione a banda larga non è disponibile.
Motivi di privacy e sicurezza.
Mancanza di skill e capacità d'uso.
Alto costo del collegamento.
Alto costo degli strumenti.
Internet non è utile.
Accedono a Internet da altro luogo.

Mostra i risultati (3821 voti)
Maggio 2025
Android 16 e lo smartphone diventa un PC
Apocalisse Bitcoin
Da Asus la scheda video col giroscopio per prevenire il sagging
Perso per sempre il codice sorgente di Fallout
Aprile 2025
Windows Recall è ora ufficialmente disponibile
"Imbrogliare su tutto": dagli esami universitari ai colloqui di lavoro
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
WhatsApp per Windows: non aprite quell'immagine
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 9 maggio


web metrics