Come ti combatto il digital divide

Tre approcci contro la disuguaglianza digitale.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 26-05-2005]

Immagine di Christopher Rayan - sxc

Non c'è solo il Brasile, patria di Lula e del progetto PC Conectado, a lottare contro il digital divide. Anche l'India e il Sudafrica si pongono, ciascuno a suo modo, in prima linea per costruire un ponte sul divario tra ricchi e poveri, tra connessi e isolati, tra informatizzati ed esclusi.

La ricetta brasiliana, abbiamo visto, consiste in contributi statali e free software. In India, da anni paese leader per numero di sviluppatori e software house, hanno un'impostazione più liberista, basata sulla riduzione del costo di accesso a un PC. Operatori, aziende e autorità sembrano tutti concentrati nello spingere i prezzi dei computer verso il basso.

La soglia è stata fissata dagli esperti del settore in diecimila rupie, equivalenti ai nostri 180 euro. Basta dare un'occhiata al mercato hardware, per capirlo: almeno tre grandi aziende, Encore Software, Xenitis e Celetronix, hanno fatto uscire in questi giorni prodotti attorno a quel prezzo. Bastasse questo, si potrebbe dire che la rivoluzione digitale è vicina.

"La richiesta di PC desktop è in aumento nelle scuole, nelle università, nelle attività commerciali e professionali, fino alle casalinghe" dice Shantanu Ghosh, presidente di Xenitis. "Le aziende indiane dovrebbero approfittare di questi spazi di mercato."

In questo contesto un computer economico, alla portata di tutti, può favorire l'afabetizzazione informatica. Tutti se lo aspettano, visto che in passato, i televisori e i telefonini cellulari sono diventati veramente diffusi proprio quando il loro prezzo è sceso al di sotto delle diecimila rupie.

Certo, non basterà: per diffondere veramente istruzione, prosperità economica e salute, anche nelle città più piccole e nei villaggi, sono necessari banda larga e cultura informatica. Ma il PC per tutti è sicuramente il primo passo.

Se la via indiana per l'uguaglianza passa per l'hardware, nel continente africano battono altre piste. In Sudafrica, la Fondazione Shuttleworth sta distribuendo per il territorio i Freedom Toaster.

Shuttleworth è il padrino mecenate che ha fondato e sostiene finanziariamente Ubuntu-Linux, e i suoi tostapane di libertà sono dei luoghi fisici in cui chiunque potrà masterizzare (in inglese gergale burn o toast) CD contenenti software libero.

"Il progetto nasce per superare le difficoltà, per la diffusione di Linux, dovute alla scarsa diffusione di banda larga in Sudafrica, dove non è facile scaricare software di grandi dimensioni," sostiene Jason Hudson, responsabile del progetto. "Tutto ciò che bisogna fare è portare da casa dei CD vergini, al resto pensiamo noi."

Ogni toaster offre la scelta tra dieci distribuzioni e tutto il software correlato. Ovviamente, non mancheranno consigli e dritte per l'installazione e l'uso del pinguino.

I cosiddetti paesi sottosviluppati mostrano una lungimiranza maggiore rispetto all'Italia, dove si fatica a trovare un euro da investire in formazione tecnologica dei lavoratori, dove parole come equità digitale non trovano albergo, dove maggioranza e opposizione sono unite nello snobbare l'unico settore, l'informatica, che promette reali margini di sviluppo nel disastrato panorama economico.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (0)


La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Quale tra questi due candidati assumeresti?
Il primo ha più esperienza e competenze specifiche.
Il secondo è particolarmente brillante e ha un grande potenziale.

Mostra i risultati (1312 voti)
Novembre 2025
Con Gemini Google Maps ti parla davvero: indicazioni vocali, punti di riferimento e AI
La RAM costa più dell'oro: l'intelligenza artificiale fa impennare i prezzi della DRAM
App di autenticazione e chiavi hardware, anche di scorta
Resuscitare l'aspirapolvere smart ucciso da remoto dal produttore
AGCOM, ecco la lista dei siti porno che richiederanno la verifica dell'età: si parte il 12 novembre
Ottobre 2025
Microsoft Azure in crisi: il disservizio ha fermato le Poste, Starbucks e il Parlamento scozzese
Anche Aranzulla teme la IA: il calo del traffico è reale e coinvolge tutta l'editoria digitale
Oltre 2.000 pacchi Amazon scomparsi scovati dai Carabinieri in un magazzino nel milanese
La pasta termica che corrode il metallo e "fonde" insieme dissipatore e CPU
Pericolo! Stampante nuova!
Internet delle cose, dobbiamo abituarci alla morte
L'OS di Commodore per gli orfani di Windows 10: OS Vision 3.0, cuore Linux ed estetica retro
Guida autonoma in 60 città italiane: Italia primo laboratorio europeo per i test
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 8 novembre


web metrics