Open source per le imprese

Software libero e open source: i nuovi modelli di business per le imprese italiane.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 21-06-2005]

Registro Informatici promuove a Milano, il 29 Giugno 2005, presso il Centro Congressi Svizzero di Via Palestro 2, un convegno dal titolo: "Software Libero, Open Source. Nuovi modelli di sviluppo per le imprese ICT italiane".

Il Convegno, con inizio alle 9.00, prevede, al mattino, relazioni come quella dell'Avv. Fabrizio Veutro su "Licenze Free/Open: in realtà orientarsi è semplice" e dell'Avv. Carlo PIana della Free Software Foundation su "Software Libero e interoperabilità", Francesco Della Beffa, Amministratore Delegato Netinsat Catai su "Software Libero nei servizi satellitari".

Seguirà la relazione di Emanuele Baroni, ICT Consultant su "Da MS Office a OpenOffice: le ragioni di un cambiamento. L'esperienza di Brevivet Spa, dell'Ufficio Missionari e della Diocesi di Brescia.

Chiuderà i lavori una tavola rotonda su "No ai Brevetti software" con il senatore Fiorello Cortiana dei Verdi, delegato del Senato italiano al World Summit Forum on Information Technology; Carlo Strozzi, amministratore delegato della ScriptaWorks S.r.l; Cristiana Muscardi, europarlamentare di An. I lavori saranno coordinati da Gianni Catalfamo, vicepresidente di Registro Informatici.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Pier Luigi Tolardo

Commenti all'articolo (0)


La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Qual è il momento tra questi in cui avverti il maggior bisogno di privacy?
Leggo gli annunci di lavoro in ufficio
Spio un/una mio/a ex sui social network
Utilizzo i social network in ufficio
Consulto l'online banking
Guardo foto o filmati a luci rosse
Invio o guardo foto private
Faccio shopping online

Mostra i risultati (1999 voti)
Novembre 2025
Firefox cambia volto: Mozilla presenta Kit, la mascotte ridisegnata per il web moderno
Con Gemini Google Maps ti parla davvero: indicazioni vocali, punti di riferimento e AI
La RAM costa più dell'oro: l'intelligenza artificiale fa impennare i prezzi della DRAM
App di autenticazione e chiavi hardware, anche di scorta
Resuscitare l'aspirapolvere smart ucciso da remoto dal produttore
AGCOM, ecco la lista dei siti porno che richiederanno la verifica dell'età: si parte il 12 novembre
Ottobre 2025
Microsoft Azure in crisi: il disservizio ha fermato le Poste, Starbucks e il Parlamento scozzese
Anche Aranzulla teme la IA: il calo del traffico è reale e coinvolge tutta l'editoria digitale
Oltre 2.000 pacchi Amazon scomparsi scovati dai Carabinieri in un magazzino nel milanese
La pasta termica che corrode il metallo e "fonde" insieme dissipatore e CPU
Pericolo! Stampante nuova!
Internet delle cose, dobbiamo abituarci alla morte
L'OS di Commodore per gli orfani di Windows 10: OS Vision 3.0, cuore Linux ed estetica retro
Guida autonoma in 60 città italiane: Italia primo laboratorio europeo per i test
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 10 novembre


web metrics