Telecom reticente sugli esuberi

Nonostante gli impegni assunti, l'ex monopolista non si assume le proprie responsabilità e dichiara le proprie intenzioni sugli esuberi di personale.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 05-08-2005]

Telecom Italia ha tenuto nei giorni scorsi un incontro sulla presentazione del Piano Industriale alle organizzazioni sindacali Cgil-Cisl-Uil di categoria, con le quali si è assunta l'impegno di discutere e informare con chiarezza sulle future riorganizzazioni aziendali.

Si tratta di un impegno che ha smentito, immediatamente, dopo averlo preso: infatti, rispetto al futuro linea delle Directory Assistance, cioè la linea di Telecom Italia che gestisce il servizio Informazione Elenco Abbonati (12,412), che occupa, attualmente, più di 1.500 addetti, di cui quasi 800 in telelavoro domiciliare, Telecom Italia continua a tenere una linea ermeticamente chiusa.

Infatti, da quasi due mesi la linea non ha più un suo responsabile a livello di direzione generale, perché chi ha guidato il passaggio dal 12 al 412, la giovane manager Marcella Logli è stata trasferita,immediatamente dopo il rientro dalla maternità ad un altro incarico, e ad interim il capo del servizio è Francesco Saverio Locati, il responsabile dei Call Center di Telecom Italia, ovviamente preso da mille impegni, e che non ha mai creduto troppo nei servizio di Directory Assistance come fonte di ricavi. Non ha mai creduto troppo tanto da lesinare investimenti pubblicitari, per cui oggi, a poco tempo di distanza dall'Ottobre in cui il servizio 12 chiuderà definitivamente i battenti non è stata messa in campo nessuna campagna pubblicitaria, per lanciare l'892.412 di Telecom Italia e per far fronte a quella imponente, su bus, giornali, web e Tv dei concorrenti dell'892.892 e dell'892.424.

Mentre i concorrenti sferrano un terribile colpo a questo "feudo" tradizionale di Telecom , la linea aziendale rischia di arrivare "nuda" alla meta senza capi, nè soldi, senza chiarezze su che fine faranno i lavoratori occupati in questo servizio.

Intanto, all'interno della stessa linea delle Directory Assistance, si sta per procedere alla ristrutturazione dei 4 Nuclei dei Centralini Telecom Italia, di Torino, Milano, Roma, Napoli(che rispondono a tutti i numeri urbani delle vecchie direzioni provinciali Telecom Italia e dei capoluogi regionali), che oggi assicurano il servizio di reperibilità i Sabati e le Domeniche e fuori dall'orario d'ufficio per emegenze, guasti di utenze di pubblica utilità, protezione civile. Telecom Italia vuole concentrare tutte le attività dei Centralini dopo le 20, il Sabato e i giorni festivi, in un unico centro nazionale, con un esubero di 20 unità si 130 a livello nazionale, che potrebbero essere impiegate per migliorare la qualità della risposta ai clienti e che, invece, probabilmente verranno disperse nei mille rivoli dell'azienda.

Un confronto vero e serio con i Sindacati, anche sul miglioramento della qualità offerta all'utenza, è sempre fuori dall'ottica di uomini come Gustavo Bracco, attuale capo delle risorse umane del Gruppo Telecom Italia, proveniente dalla scuola Fiat ed abituato più a battere come un materasso il Sindacato che a confrontarsi(con i risultati per la Fiat sotto gli occhi di tutti), e questo fa giustizia di molti discorsi teorici sulla motivazione ed il coinvolgimento delle risorse umane, sempre più ricorrenti nelle stanze di Piazza Affari a Milano, dove Telecom Italia ha il suo quartier generale.

La logica di Telecom Italia è sempre questa: "più push e meno caring", cioè spingere sempre di più sulla commercializzazione, anche a scapito dell'assistenza post-vendita di prodotti e servizi alla clientela, e su questo focalizza la gestione delle risorse umane.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Pier Luigi Tolardo

Commenti all'articolo (3)

{MITICO}
Non ne azzecano una Leggi tutto
4-10-2005 17:50

VEDRETE
SE COSI' E'... Leggi tutto
17-9-2005 16:36

A.R.
892 892 Leggi tutto
9-8-2005 12:39

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Quale di questi trucchi per risparmiare benzina ti sembra più efficace?
Rimuovere i box portapacchi dal tetto quando non utilizzati.
Cercare le stazioni di servizio con i prezzi più bassi.
Controllare almeno una volta al mese la pressione delle gomme.
Eliminare oggetti inutili e pesanti dal bagagliaio.
Non superare i limiti di velocità.
Utilizzare la funzione "percorso più economico" dei navigatori.
Non adottare uno stile di guida aggressivo.
Non lasciare il condizionatore sempre acceso, indipendentemente dalla temperatura esterna.

Mostra i risultati (3212 voti)
Settembre 2025
Microsoft contro ValueLicensing: fine delle licenze di Windows e Office a prezzi stracciati?
Il web aperto è ufficialmente in crisi: lo ammette pure Google. La colpa è anche della IA
Intelligenza artificiale per le automobili, licenziati 54 ricercatori a Torino
Dolcificanti a zero calorie e declino cognitivo: una ricerca brasiliana scopre un preoccupante legame
WinToUSB trasforma una chiavetta USB in un sistema Windows perfettamente funzionante
Meta accede a tutto il rullino fotografico senza permesso. Ma disattivare si può: ecco come
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Windows 11 24H2, dopo l'aggiornamento i dischi scompaiono. E i dati possono corrompersi
Microsoft fagocita GitHub: fine dell'indipendenza dopo sette anni. Futuro nella IA
Chiede a ChatGPT come sostituire il sale, finisce in ospedale con una malattia di cent'anni fa
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 14 settembre


web metrics