Flock, un browser libero

Un piccolo gruppo di sviluppatori californiani ha creato un browser free che si rivolge soprattutto al mondo dei blogger.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 25-10-2005]

Non ci sono solo più il troppo obsoleto Internet Explorer e i suoi concorrenti free come Opera e Firefox, adesso arriva anche Flock, un browser realizzato da un piccolo gruppo di sviluppatori californiani.

Per ora si tratta ancora di una versione beta, imperfetta e con molti bug, destinata soprattutto alla comunità degli sviluppatori che ci si possono sbizzarrire.

Flock cerca di essere originale con una serie di attenzioni al sempre più vasto mondo dei blogger, di chi tiene un diario quotidiano on line.

In Flock è integrato un aggregatore RSS che permette all'utente di leggere i post dei blog preferiti senza dovere andare apposta sul sito. All'interno della barra di navigazione c'è un bottone "crea un post" integrato con alcune piattaforme blog tra le più diffuse. Anche i bookmark possono essere salvati on line e condivisi con altri, grazie a Del.icio.us, integrato in Flock.

Flock può essere supportato da tutti i sistemi operativi: Windows, Linux e Mac Os X.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Pier Luigi Tolardo

Commenti all'articolo (0)


La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Negli ultimi due anni, quante volte hai formattato l'hard disk del PC?
Nessuna
Una
Un paio
Quattro o cinque
Una decina
Di più

Mostra i risultati (4362 voti)
Aprile 2025
"Imbrogliare su tutto": dagli esami universitari ai colloqui di lavoro
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
WhatsApp per Windows: non aprite quell'immagine
Vibe coding: creare programmi senza saper programmare
Dalla Cina l'alternativa a HDMI e DisplayPort
Pesci d'aprile, ci casca anche la IA
Thunderbird si evolve: in arrivo una versione Pro e il servizio Thundermail
Segnali dal futuro
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 28 aprile


web metrics