Infostrada potrà fare gli impianti telefonici

Finalmente anche un altro gestore potrà installare le nuove linee telefoniche.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 04-11-2005]

Antenne di un'azienda telefonica sulla collina di

Fino a oggi, Infostrada-Wind non installava nuove linee telefoniche ma si limitava ad acquisire quanti erano già abbonati a Telecom Italia con l'unbundling, cioè non facendo più pagare il canone, oppure solo per il traffico e l'Adsl ma mantenendo il rapporto con Telecom Italia.

In pratica chi voleva installare una linea telefonica, uso affari o abitazione, poteva solo rivolgersi a Telecom Italia (o a Fastweb), rimanere almeno un anno (durata minima contrattuale) con essa e solo dopo poteva passare a l'abbonamento Infostrada.

Adesso è possibile abbonarsi direttamente a Infostrada, pagando un contributo di 99 euro, contro i 150 euro richiesti dall'ex monopolista; fino al 31 dicembre c'è una promozione che prevede la linea telefonica gratis. In questo caso fin dall'inizio non si dovrà pagare nessun canone.

Infostrada inoltre compete anche sulle tariffe voce flat, senza limiti: se Telecom Italia offre la "Teleconomy per Tutti" che consente di effettuare telefonate locali e nazionali senza limitazioni, a 15 euro al mese, ma solo verso i numeri fissi dello stesso gestore, Infostrada propone la sua "Happy No Limit", che costa 14,95 euro al mese e permette di effettuare telefonate verso qualsiasi numero fisso italiano, senza esclusioni.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Pier Luigi Tolardo

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 11)

{luciano}
Sembra bello, ma non per tutti Leggi tutto
7-12-2005 13:49

Ne aggiungo una nuova: Ho Wind/Infostrada da Aprile 2001, attivando contestualmente l?unbundling. Il distacco ?reale? avvenne ben 25 mesi dopo, pagando nel frattempo ogni mese l?abbonamento a Telecom (per la cronaca Wind mi ha riconosciuto la bellezza di ?.. 50 ? a fronte di 350 buttati al vento, dopo infiniti reclami. Ma la nuova è... Leggi tutto
10-11-2005 10:10

{Mauro}
come verificare la copertura Leggi tutto
9-11-2005 23:35

non è che bisogna "fregarsene" dei dipendenti Telecom, ma per questo mica si può pensare di sperare che nessuno faccia mai concorrenza un poco più alla pari al colosso ex-statale ! Se ogni tanto qualche cosa viene fatta nella direzione di una maggior libertà di mercato, trovo sia logica, sana e vantaggiosa per l'utente. Poi dei... Leggi tutto
5-11-2005 17:27

{IL NEGOZIATORE}
DEI DIPENDENTI TELECOM ? Leggi tutto
5-11-2005 17:10

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Secondo te quale di questi è il progetto (realizzabile) che cambierà di più le nostre vite?
L'accesso a Internet in tutto il mondo, tramite dirigibili o mongolfiere
Gli smartwatch
Le lenti a contatto con sensori e microcamera
L'hoverboard
L'auto che si guida da sola, senza pilota
Calico, contro l'invecchiamento o addirittura la morte
L'ascensore spaziale
I Google Glass
L'accesso a Internet in fibra ottica
Ara, lo smartphone modulare

Mostra i risultati (2226 voti)
Agosto 2025
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Stop al telemarketing selvaggio: in funzione i filtri Agcom che bloccano i numeri falsi
Microsoft fagocita GitHub: fine dell'indipendenza dopo sette anni. Futuro nella IA
Chiede a ChatGPT come sostituire il sale, finisce in ospedale con una malattia di cent'anni fa
Windows 2030, addio a mouse e tastiera: farà tutto la IA
La bolla finanziaria degli LLM
WhatsApp senza account: arrivano le Guest Chat per comunicare da "anonimi"
La pittura al grafene che sostituisce i caloriferi e consuma il 40% in meno
Luglio 2025
Allora, che cosa si può fare?
Piantedosi propone nuova Autorità per WhatsApp, Telegram e Signal. Messaggistica sotto controllo
Windows XP gira emulato nel browser. Un tuffo nella nostalgia dei primi anni 2000
PosteMobile da Vodafone a TIM: cambio rete nel 2026. 5 milioni di utenti coinvolti
Fratelli d'Italia, stretta sul ''pezzotto'': sanzioni per gli utenti fino a 16.000 euro
Scoprire gli amanti al concerto e licenziarli? In Italia non sarebbe mai potuto succedere
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 24 agosto


web metrics