Un Sms per continuare l'impegno di Urbani

E' possibile contribuire con un Sms da 1 euro all'attività dell'Associazione Carlo Urbani per curare i bambini vietnamiti.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 01-12-2005]

Fino al 17 dicembre 2005 è possibile sostenere l'attività dell'associazione che prosegue l'opera del medico senza frontiere Carlo Urbani donando 1€ da tutti i telefonini e da rete fissa.

L'AICU L'Associazione Italiana Carlo Urbani è una Onlus nata nel luglio del 2003 con lo scopo di continuare la straordinaria opera umanitaria di Carlo Urbani, Medico Senza Frontiere scomparso a causa della SARS, malattia che lui stesso aveva per primo individuato.

La prima edizione del Novembre Solidale Aicu si pone l'obiettivo di proseguire il lavoro iniziato da Carlo nelle regioni vietnamite di Bac Giang and Bac Ninh, aree ad altissimo rischio di mortalità poiché le acque dei fiumi sono infestati dal parassita che causa la schistosomiasi. E' possibile continuare a raccogliere fondi per l'associazione inviando un SMS al 48583 al costo di un Euro dal cellulare o da rete fissa l'associazione potrà acquistare 10 dosi di medicinali per curare i bambini vietnamiti affetti da tale malattia; si tratta di un'infestazione parassitaria diffusa in 74 paesi di tre continenti, le cui complicanze portano quasi sempre alla morte.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (5)

Possiamo??? Leggi tutto
18-1-2006 11:30

{utente anonimo}
Grazie Leggi tutto
5-12-2005 10:18

{giorgiomastrota}
Pardon... anzi: MENO MALE!!!!! Grazie Pier Luigi per la sollecita correzione... :-)
5-12-2005 09:57

E' Carlo Urbani Leggi tutto
4-12-2005 23:20

{giorgiomastrota}
Urbani??? Leggi tutto
4-12-2005 22:41

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
L'aggravarsi del tasso di inquinamento atmosferico fa assumere alle amministrazioni comunali la decisione di bloccare la circolazione delle auto. Cosa ne pensi?
Era ora: si tratta di una misura necessaria e urgente.
I blocchi del traffico sono inutili e peggiorano la vita delle persone.
Sono d'accordo, ma i provvedimenti dovrebbero essere più incisivi (o addirittura permanenti).
Sarei d'accordo solo se prima venissero potenziati i trasporti pubblici.
Non so.

Mostra i risultati (1712 voti)
Novembre 2025
Western Digital, occhio ai dischi delle serie Blue e Red: potrebbero perdere i dati
AGCOM, ecco la lista dei siti porno che richiederanno la verifica dell'età: si parte il 12 novembre
Ottobre 2025
Microsoft Azure in crisi: il disservizio ha fermato le Poste, Starbucks e il Parlamento scozzese
Anche Aranzulla teme la IA: il calo del traffico è reale e coinvolge tutta l'editoria digitale
Oltre 2.000 pacchi Amazon scomparsi scovati dai Carabinieri in un magazzino nel milanese
La pasta termica che corrode il metallo e "fonde" insieme dissipatore e CPU
Pericolo! Stampante nuova!
Internet delle cose, dobbiamo abituarci alla morte
L'OS di Commodore per gli orfani di Windows 10: OS Vision 3.0, cuore Linux ed estetica retro
Guida autonoma in 60 città italiane: Italia primo laboratorio europeo per i test
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Windows 11 25H2: debutta il menu Start con layout dinamico e integrazione con lo smartphone
DAZN chiede 500 euro di risarcimento a 2000 utenti già multati per pirateria. E minaccia cause
Energia elettrica: il prezzo cambia ogni 15 minuti. Fasce orario stravolte, la sera costa di più
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 4 novembre


web metrics