Un appello bipartizan per Farinas

Guillermo Farinas, giornalista cubano, si sta facendo morire di fame per rivendicare la libertà di accesso a Internet a Cuba.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 10-03-2006]

Guillermo Farinas

Guillermo Farinas è un giornalista cubano, 42 anni, direttore di un'agenzia indipendente di informazione; è arrivato al 38 giorno consecutivo di sciopero della fame e rifiuta le cure dei medici: si comincia a temere seriamente per la sua incolumità e sopravvivenza.

Farinas chiede al Governo di Fidel Castro la possibilità di accedere liberamente al Web, oggi fortemente compromessa da divieti e controlli per chi svolge un'attività di giornalismo indipendente e critico.

Quest'uomo libero e coraggioso è pronto ad andare fino in fondo nella sua lotta non violenta e disinteressata; in Italia, dove molti a sinistra rivendicano la libertà e il pluralismo dell'informazione, e a destra vogliono difendere la libertà delle società occidentali, sarebbe bello che ci fosse un appello bipartizan, cioè traversale di uomini e candidati di ogni partito, a sostegno e in solidarietà della battaglia di Guillermo.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Pier Luigi Tolardo

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 22)

Reporters senza frontiere premia Farinas Leggi tutto
18-12-2006 00:44

Un'altra conferma Leggi tutto
20-10-2006 19:37

Sara' vero? Leggi tutto
3-10-2006 01:48

Settimo mese: altro veloce aggiornamento Leggi tutto
31-8-2006 00:09

Aggiornamento Leggi tutto
30-8-2006 14:44

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Secondo te cosa fa più spiccare un curriculum vitae rispetto agli altri?
Formazione e apprendimento continui
Abilità tecniche e certificazioni
L'impatto dei progetti seguiti e il contributo dato
I risultati ottenuti nel ruolo precedente

Mostra i risultati (383 voti)
Agosto 2025
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Windows 11 24H2, dopo l'aggiornamento i dischi scompaiono. E i dati possono corrompersi
Microsoft fagocita GitHub: fine dell'indipendenza dopo sette anni. Futuro nella IA
Chiede a ChatGPT come sostituire il sale, finisce in ospedale con una malattia di cent'anni fa
Windows 2030, addio a mouse e tastiera: farà tutto la IA
La bolla finanziaria degli LLM
WhatsApp senza account: arrivano le Guest Chat per comunicare da "anonimi"
La pittura al grafene che sostituisce i caloriferi e consuma il 40% in meno
Luglio 2025
Allora, che cosa si può fare?
Piantedosi propone nuova Autorità per WhatsApp, Telegram e Signal. Messaggistica sotto controllo
Windows XP gira emulato nel browser. Un tuffo nella nostalgia dei primi anni 2000
PosteMobile da Vodafone a TIM: cambio rete nel 2026. 5 milioni di utenti coinvolti
Fratelli d'Italia, stretta sul ''pezzotto'': sanzioni per gli utenti fino a 16.000 euro
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 25 agosto


web metrics