Il water con il fascio di luce

Panasonic ha messo in commercio in Giappone un innovativo WC, che aiuta anche gli uomini più maldestri a non sporcare.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 04-02-2007]

Il WC di Panasonic.

Che in Giappone si trovino gli articoli più disparati e i gadget più curiosi non è una novità, ma un WC simile davvero non lo avevamo mai visto.

Panasonic ha prodotto e messo in commercio un sanitario per il bagno dotato di seduta confortevole e riscaldata, bidet incorporato e un fascio di luce che, proiettato nell'acqua, aiuterà anche i più maldestri a centrare la tazza.

Tutte le donne ringraziano sentitamente e di cuore la società nipponica che, grazie a questo innovativo WC, porrà fine a numerose e frequenti discussioni casalinghe (basti dare un'occhiata a quelle generate sul nostro forum).

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 74)

Capita la questione dell'idrante... Insomma l'inciviltà provoca inefficienza! Una sana abitudine italiana! Comunque la variante della posizione è da veri acrobati, le caviglie partono via che è una meraviglia! Buona giornata!
4-3-2008 09:36

Per piacere di cronaca vi metto a conoscenza di una variante alquanto diffusa della "posizione" che consiste nel salire sulla tazza del wc e appollaiarsi come se si fosse su una turca. Roba da rischiare la vita se per caso si utilizzano tacchi alti e il wc non è esattamente pulitissimo!! Perchè voi maschietti spesso fate... Leggi tutto
3-3-2008 20:43

Leggi tutto
3-3-2008 20:00

Concordo ! Leggi tutto
3-3-2008 17:16

A questo ulteriore inquietante interrogativo aveva tentato di rispondere un episodio di "Mucca e Pollo", ma si vedeva che era basato piu' su fantasiose supposizioni che su una seria ricerca scientifica. Il legame con l'usanza femminile di andare in bagno a coppie e' evidente, ma entrambi sono misteri che rimarranno a lungo... Leggi tutto
3-3-2008 16:27

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Qual è l'espressione più ricorrente nella tua azienda, tra queste?
Ampia gamma
Capacità comunicative
Creativo
Dinamico
Efficace
Esperienza collaudata
Innovativo
Manageriale
Motivato
Multinazionale
Problem solving
Specializzato
Vasta esperienza

Mostra i risultati (1898 voti)
Luglio 2025
Bollette gonfiate, le strategie illecite. Scandalo energetico in Italia
Eliza colpisce ancora
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
16 miliardi di nomi utente e password finiscono online: coinvolti anche Facebook, Google e Apple
Tracciamento delle notifiche: ultima frontiera
Amazon stringe sui resi: la finestra scende da 30 a 14 giorni
Passare a Windows 11 è più semplice con Windows Migration. La fine di Windows 10 è già arrivata
WhatsApp, ecco perché stai ricevendo un messaggio che ti chiede di aggiungere l'indirizzo email
Richiamati oltre un milione di power bank: potrebbero surriscaldarsi fino a prendere fuoco
La Danimarca lascerà Windows e Microsoft Office, passando a Linux e LibreOffice
La macchina del caffè che fa a meno del serbatoio: estrae l'acqua dall'umidità dell'aria
In realtà i produttori fanno un favore agli utenti!
Il DNS europeo che promette di tutelare i dati personali
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 4 luglio


web metrics