Colpo di scena, il canone Telecom non aumenterà

L'ex monopolista rinuncia all'aumento del canone mensile che avrebbe dovuto scattare con il nuovo anno. Analogamente, non caleranno i costi per i nuovi impianti.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 13-12-2006]

Foto di Grzegorz Rejniak

Una nota dell'Authority delle Comunicazione diffusa in mattinata comunica: "A seguito di un colloquio con il presidente dell'Autorità Corrado Calabrò, nel corso del quale sono state considerate anche le preoccupazioni dei consumatori per il preannunciato aumento del canone di Telecom Italia nell'ambito della manovra tariffaria all'esame dell'Agcom, il presidente Guido Rossi ha informato Calabrò che Telecom soprassiede al richiesto aumento del canone".

L'aumento del canone mensile, sia pure molto contenuto, avrebbe dovuto partire dal 1 gennaio 2007; aveva già suscitato forti critiche da parte delle associazioni dei consumatori, molto irritate con l'ex monopolista per la nuova ondata di "bollette pazze", ovvero gonfiate da addebiti per chiamate truffaldine ai dialer.

La mossa di Rossi si inquadra in un piano volto a migliorare i rapporti di Telecom Italia con il contesto esterno: si va dalla distensione con l'Authority, con cui Tronchetti era arrivato ai ferri corti, al miglioramento dei rapporti con il sindacato che, probabilmente, a fronte delle garanzie acquisite sulla volontà di non alienare più la telefonia mobile, revocherà lo sciopero previsto per il 21 dicembre, alla riappacificazione con le forze politiche e il governo.

Contestualmente all'aumento del canone, nello stesso "pacchetto" erano previsti anche il dimezzamento dei costi per l'attivazione di un nuovo impianto o per il passaggio da un altro gestore. Probabilmente anche queste riduzioni non vedranno mai la luce.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Pier Luigi Tolardo

Commenti all'articolo (2)

certo, e' chiaramente indicato nell'articolo
15-1-2007 11:28

:x ciao....si è vero che il canone non aumenterà, ma questo solo grazie alle associazioni consumatori nonchè all'Autorithy, per altro t'informo che la controparte ha risposto con il contributo di attivazione della linea, attualmente di 150? iva inclusa, che con l'arrivo del 2007 sarebbe stato portato a 75? iva incl., invece, visto che... Leggi tutto
13-1-2007 23:30

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Quale di queste previsioni ritieni che diventerà realtà per prima?
Si potranno trapiantare organi di ricambio cresciuti in laboratorio.
I computer svilupperanno capacità creative, riuscendo a creare vere opere d'arte senza intervento umano.
Il teletrasporto delle persone diventerà realtà.
Su Marte e sui pianeti abitabili si costruiranno colonie nelle quali si potrà vivere per lunghi periodi.
Riusciremo a controllare il tempo atmosferico, cancellando siccità, inondazioni e catastrofi naturali.

Mostra i risultati (2282 voti)
Gennaio 2025
Windows 10, il nuovo Outlook si installa a forza
WEF: in cinque anni la IA si prenderà il vostro lavoro
L'Unione Europea multa sé stessa
L'accordo Meloni-Musk
Insieme a Vodafone, Fastweb sorpassa Tim
Dicembre 2024
L'utilità che rivela i drive USB farlocchi
Le modalità di utilizzo dei dati personali
Il Governo vuole regolare per legge le recensioni online dei ristoranti
ChatGPT Search ora è disponibile per tutti
No, Microsoft non ha dato il via libera a Windows 11 sui PC non supportati
Wubuntu cerca di unire il meglio di Windows e di Linux
Diffamazione, il mondo virtuale non equivale a quello reale
Il router completamente open source
Windows 11 perde utenti nonostante gli sforzi di Microsoft
Novembre 2024
Huawei, l'addio ad Android è completo
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 19 gennaio


web metrics