L'acquario informatico

Matematica binaria e produzione artistica.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 23-01-2007]

kago

Matematica binaria e produzione artistica parrebbero agli antipodi, ma forse non è più così certo; ameno secondo Yoichiro Kawaguchi, ordinario di infografia presso il Nippon Institute of Advanced Educational Media di Tokio.

Studioso di morfogenesi, cioé di rimodellamento continuo di immagini virtuali dinamiche, è inventore di un sistema che ha chiamato metaballs che permette la conversione di elementi morfologici naturali in immagini in movimento.

La sua produzione si è sinora inspirata alle luci e ombre del mondo sommerso e alla fauna marina, i cui abitanti sembrano allungarsi ed espandersi e contrarsi in forme arborescenti, incapsulati in un involucro che non è né pelle né guscio ma appare come una sorta di membrana translucida e liscia, che tuttavia riflette in parte l'ambiente che sta intorno.

A parte la copiosa e superpremiata produzione foto e cinegrafica virtuale in alta definizione, pare abbia realizzato in ultimo anche uno schermo elastico che ha chiamato GEmotion, in grado di cambiare in modo armonico aspetto e forma della superficie in accordo alle immagini riprodotte, dando al tutto un aspetto sorprendentemente 3D.

Nel complesso, è una espressione artistica tipicamente giapponese, che vede nella continua metamorfosi delle forme organiche lo specchio di una realtà instabile in un universo effimero. A quando nelle nostre case?

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (1)

{utente anonimo}
funziona veramente! Leggi tutto
23-1-2007 18:34

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Dicono che il software è la parte del computer contro la quale è possibile solo imprecare, l'hardware è quella che si può anche prendere a calci. Quale hai preso a calci più frequentemente?
Case e alimentatore
Scheda madre
Processore o CPU
Schede video e audio
Hard disk
Lettori Cd / Dvd
Monitor
Stampanti e scanner
Tastiera e mouse

Mostra i risultati (1673 voti)
Maggio 2025
Perso per sempre il codice sorgente di Fallout
Aprile 2025
Windows Recall è ora ufficialmente disponibile
"Imbrogliare su tutto": dagli esami universitari ai colloqui di lavoro
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
WhatsApp per Windows: non aprite quell'immagine
Vibe coding: creare programmi senza saper programmare
Dalla Cina l'alternativa a HDMI e DisplayPort
Pesci d'aprile, ci casca anche la IA
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 2 maggio


web metrics