Interfacce, Virtual Reality e Second Life

Shake organizza un "hacker corner" (fisico e virtuale), un luogo di dibattito per la condivisione dei saperi informatici, di realtà virtuale e l'evoluzione delle interfacce su computer.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 07-02-2007]

secondlife

Siete tutti invitati a una serata che si preannuncia molto interessante. Si parlera' di varie cose, e se vi interessa non avete scuse tipo il gomito che vi fa contatto col piede, la tintoria che non vi ha consegnato lo smoking, gli alieni o il fatto che siate in Australia: potete partecipare anche virtualmente (fuso orario permettendo, fatevi i vostri conti).

Shake e' una ormai pressoche' leggendaria casa editrice milanese con vent'anni di visioni alle spalle. Parlare di Second Life presso la loro sede storica di viale Bligny è doveroso, visto che Shake ha praticamente scoperto e tradotto per prima (tra gli altri) il Neal Stephenson di Snow Crash, ovvero l'inventore di quel metaverso del quale Second Life e' la piu' interessante implementazione a tutt'oggi.

Idearium e' difficile da descrivere in poche parole: è il luogo dell'approfondimento, della condivisione e della sperimentazione. Un luogo dove far incontrare, rafforzare e valorizzare i talenti ibridi; un'opportunità che rende possibile la nascita di idee, progetti e proposte per una più evoluta ed equilibrata società della conoscenza.

Idearium vuole essere una risposta alla tecnica disumanizzante, alla cattiva progettazione e al cattivo uso delle tecnologie, alla mancanza di slancio verso l'innovazione. Andate a fare un giro sul sito, perche' e' davvero difficile altrimenti capire cosa sia e chi ci sia dentro e dietro Idearium.

L'evento si terrà giovedì 8 febbraio, dalle ore 21, a Milano presso lo Spazio pubblico Shake, in viale Bligny 42, Milano. Ci sarà una rete Wi-Fi per consentire ai presenti un doppio accesso, sia fisico che virtuale, quindi chi ha un portatile con Wi-Fi (batteria ben carica!) e il necessaire per usare Second Life se lo porti dietro.

Per gli altri: niente panico! Andate sul sito di Second Life, vedete cos'e', se vi piace apritevi un account gratuito, scaricatevi il brozzer (Mac, Win e Linux) e date una occhiata a Idearium per le istruzioni su come raggiungere l'Isola.

Per tutti quelli della vecchia guardia della realtà virtuale in ascolto, quelli di FidoNet, quelli delle lunghe notti insonni, dei deliri di onnipotenza, dei caschi da tre chili e mezzo, delle elucubrazioni filosofiche, insomma voi lo sapete di cosa stiamo parlando... sarebbe molto bello vedersi tutti quanti, finalmente.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (0)


La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Sei uno stalker digitale?
Controlli su Facebook le tue (o i tuoi) ex?
No, non ci penso proprio.
A volte guardo il loro profilo o i loro gli aggiornamenti di stato.
Sì, controllo ogni loro mossa.
Le ex (o gli ex) in genere non sono miei amici di Facebook.
Ma quale Facebook! Io uso Twitter (o Google+ o altro social media).

Mostra i risultati (1969 voti)
Luglio 2025
Maxell porta il walkman a cassette nel XXI secolo con Bluetooth e USB-C
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
16 miliardi di nomi utente e password finiscono online: coinvolti anche Facebook, Google e Apple
Tracciamento delle notifiche: ultima frontiera
Amazon stringe sui resi: la finestra scende da 30 a 14 giorni
Passare a Windows 11 è più semplice con Windows Migration. La fine di Windows 10 è già arrivata
WhatsApp, ecco perché stai ricevendo un messaggio che ti chiede di aggiungere l'indirizzo email
Richiamati oltre un milione di power bank: potrebbero surriscaldarsi fino a prendere fuoco
La Danimarca lascerà Windows e Microsoft Office, passando a Linux e LibreOffice
La macchina del caffè che fa a meno del serbatoio: estrae l'acqua dall'umidità dell'aria
In realtà i produttori fanno un favore agli utenti!
Il DNS europeo che promette di tutelare i dati personali
Guarda film pirata? Rischi fino a 5.000 euro di multa
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 3 luglio


web metrics