La Cgil contro il dividendo Fastweb

Sebbene non abbia raggiunto l'utile, Fastweb vuole distribuire un discreto dividendo agli azionisti; ma la Cgil contesta la decisione.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 23-02-2007]

Fastweb per il quarto anno, nonostante le previsioni, non è riuscita a raggiungere l'avanzo di bilancio; ma questa volta vuole a tutti costi distribuire un dividendo agli azionisti, per complessivi 300 milioni di euro: per questo è pronta ad aumentare il già forte indebitamento bancario. Per questa scelta insiste soprattutto l'amministratore delegato Stefano Parisi, la cui retribuzione è legata alla distribuzione dei dividendo.

A questa decisione si oppone l'Slc Cgil, il sindacato di categoria delle Tlc: "In un momento così delicato per il settore nonché per le future capacità di aggressione del mercato da parte di Fastweb" ha dichiarato Alessandro Genovesi, segretario nazionale della Slc, "aumentare ulteriormente l'esposizione finanziaria dell'azienda, con conseguente necessaria copertura bancaria, rappresenta non solo un errore, ma un modo di intendere cosa sia il "valore di un'azienda" che non possiamo condividere. Soprattutto dopo che, a seguito di un costante rifiuto dell'azienda ad accettare le modeste richieste dei lavoratori presentate a livello aziendale, Slc. Fistel e Uilcom hanno avviato le procedure per lo sciopero nel gruppo'.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Pier Luigi Tolardo

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 7)

{Anonimo Romagnolo}
Classico Leggi tutto
5-3-2007 07:22

Fastweb è degli imprenditori.... il concetto banale però è che prima di dare dividendi (a tutti certo..ma soprattutto ai pochi che dentengono quote e pacchetti imporanti) è bene consolidare l'azienda. Leggi tutto
24-2-2007 13:45

{ice.man}
una vergogna Leggi tutto
23-2-2007 16:08

{Cgil3Palermo}
FastWeb è anche dei lavoratori Leggi tutto
23-2-2007 15:14

{utente anonimo}
Ma in caso di fallimento Leggi tutto
23-2-2007 14:01

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
In quale di questi campi necessiti di maggiore aiuto per il tuo business online personale o aziendale?
SEO, ranking e analytics.
Link Html, generazione sitemap, metatag e generazione QR Code.
Logo, foto, grafica e temi.
Progettazione del sito e organizzazione.
Normativa fiscale.
Soluzioni di pagamento, Paypal e Google Merchant.
Business plan.
Creazione del negozio virtuale o dell'app.
Pagina Facebook collegata.
Pagine di affiliazione.

Mostra i risultati (451 voti)
Novembre 2025
La RAM costa più dell'oro: l'intelligenza artificiale fa impennare i prezzi della DRAM
App di autenticazione e chiavi hardware, anche di scorta
Resuscitare l'aspirapolvere smart ucciso da remoto dal produttore
AGCOM, ecco la lista dei siti porno che richiederanno la verifica dell'età: si parte il 12 novembre
Ottobre 2025
Microsoft Azure in crisi: il disservizio ha fermato le Poste, Starbucks e il Parlamento scozzese
Anche Aranzulla teme la IA: il calo del traffico è reale e coinvolge tutta l'editoria digitale
Oltre 2.000 pacchi Amazon scomparsi scovati dai Carabinieri in un magazzino nel milanese
La pasta termica che corrode il metallo e "fonde" insieme dissipatore e CPU
Pericolo! Stampante nuova!
Internet delle cose, dobbiamo abituarci alla morte
L'OS di Commodore per gli orfani di Windows 10: OS Vision 3.0, cuore Linux ed estetica retro
Guida autonoma in 60 città italiane: Italia primo laboratorio europeo per i test
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Windows 11 25H2: debutta il menu Start con layout dinamico e integrazione con lo smartphone
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 6 novembre


web metrics