Pronto il DVD olografico

Quasi quattro Terabyte stipati in pochi centimetri quadrati: questa la densità teorica del nuovo Holographic Versatile Disk.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 23-02-2007]

hvd

E' importante chiarire subito che l'olografia non c'entra per nulla; è solo il sistema di scrittura e lettura che opera su tre piani spaziali. Però anche stando ai pochi dati sinora disponibili, è roba da fantascienza, anche per i prezzi che sembrano indirizzare l'HVD a un mercato solo professionale.

A prima vista si presenta come un classico CD con la sua tipica iridescenza, alto però 3,5 mm; lo spessore si è reso necessario in quanto incisione e lettura vengono effettuate in profondità e a più livelli del disco, da due raggi laser affiancati ma focalizzati su piani diversi.

A detta del produttore, la capacità dovrebbe paragonarsi a oltre 830 DVD e quindi proporsi come prodotto in grado di sostituire HD DVD e Blu-Ray già nel breve periodo, magari con densità di registrazione diverse a seconda delle esigenze. Ad esempio, per circa 130 euro si potrà avere un disco da 300 Gigabyte di dati.

Secondo quanto afferma HVD Alliance, una joint venture sorta un paio d'anni fa per promuovere la tecnologia, verso la fine dell'anno prossimo potrebbero essere proposte altre pezzature, verisimilmente da 500 Gigabyte fino a 1,6 Terabyte, mentre il lettore dovrebbe aggirarsi sui 14.000 euro; ma molto dipenderà dall'interesse del mercato.

Difetti? La lettura dei dati già sulla carta non è esaltante (in teoria 1 Gigabyte al secondo, bisognerà vedere in pratica) ma soprattutto è da considerare la possibile labilità dei dati, ben maggiore che nei CD/DVD tradizionali. Pare infatti che l'esposizione alla luce degradi velocemente il supporto, tanto da renderne indispensabile l'inclusione in un apposito caricatore a tenuta.

Quanto al prezzo, se il supporto dovesse prendere piede sappiamo che nel giro di pochissimo tempo l'offerta farebbe crollare i prezzi; ma per ora, usare l'HDV sarebbe come comprarsi una Ferrari solo per andare a far shopping in centro.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (3)

{ice}
HD-DVD e BlueRay sono una buffonata Leggi tutto
23-2-2007 15:58

{Alberto}
L'industria produce Leggi tutto
23-2-2007 12:57

{cheimporta}
troppi prodotti Leggi tutto
23-2-2007 10:31

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Ricevi un'email con un allegato Word dal nome “Addebiti”. Cosa fai?
Scarico il file e lo apro. Dev'essere qualcosa di importante
Prima di aprirlo, scansiono il file alla ricerca di eventuali virus
Inoltro l'email alla mia banca o alla mia azienda
Cancello il messaggio

Mostra i risultati (3703 voti)
Settembre 2025
Windows 11, lo speed test si integra nella barra: misura velocità di up/download e latenze
ISEE, titoli di studio e certificati arrivano su IT Wallet. Il portafoglio digitale si espande
Microsoft contro ValueLicensing: fine delle licenze di Windows e Office a prezzi stracciati?
Il web aperto è ufficialmente in crisi: lo ammette pure Google. La colpa è anche della IA
Intelligenza artificiale per le automobili, licenziati 54 ricercatori a Torino
Dolcificanti a zero calorie e declino cognitivo: una ricerca brasiliana scopre un preoccupante legame
WinToUSB trasforma una chiavetta USB in un sistema Windows perfettamente funzionante
Meta accede a tutto il rullino fotografico senza permesso. Ma disattivare si può: ecco come
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Windows 11 24H2, dopo l'aggiornamento i dischi scompaiono. E i dati possono corrompersi
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 18 settembre


web metrics