Firefox con Vista

Il Panda Rosso è il primo browser libero dichiarato ufficialmente compatibile con Windows Vista.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 27-02-2007]

"Viste le migliorie introdotte a livello di sicurezza" puntualizza Mozilla sul proprio sito, "raccomandiamo di installare subito gli aggiornamenti a tutti gli utenti di Firefox". Come si sa, l'aggiornamento può effettuarsi in automatico, oppure manualmente.

L'ultimo aggiornamento di Firefox (siamo alla release 2.0.0.2) oltre a essere tradotto in 37 lingue diverse è stato dichiarato ufficialmente compatibile con Windows Vista. Ma l'aggiornamento non si ferma a questo, anzi rilancia con decisione eliminando una falla in tutte le versioni, da Macintosh a Linux.

Questa falla poteva essere sfruttata da un exploit che permetteva l'accesso ai cookie memorizzati dal browser consentendo all'attaccante di recuperare dati personali e sensibili dell'utilizzatore, sino ad aprirgli l'accesso a siti protetti copiando le password e usurpando l'identità degli aventi diritto.

Per finire, la modifica introdotta consente di eliminare un fastidioso blocco del browser provocato a livello di utilizzo della memoria dell'impiego di contenuti javascript (peraltro espressamente sconsigliati da Mozilla).

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 11)

grazie chemical firefox (o.k.) smjert =potenza ora vado per opera zao
6-3-2007 17:10

In realtà quiesta discusisone parla di un aspetto particolare, meglio se prosegui nelal discusisone che ti ho indicato, epr Firefox. Per Opera vedi se trovi una discussione speifica sull'importaizoen dei preferiti da Internernet Explorer, se non c'è aprine una. Leggi tutto
6-3-2007 16:21

mentre vi mettete d'accordo, io avrei una domandina facile,facile e siccome con un bastone mi hanno mandato qui la faccio. ho installato ieri sera, sia opera, sia firefox, ma dove diavolo si mettono i link preferiti? P.S siccome ho letto firefox mi sono accodato. grazie a tutti :ciao:
6-3-2007 14:45

E se facessimo un articolo? \:D/
5-3-2007 19:12

Proporrei di risolvere quest'annosa polemica una volta per tutte. Gia' il Panda normale e' inutile, figuriamoci quello rosso, che serve solo a litigare! Leggi tutto
5-3-2007 17:40

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Il fondatore di Microsoft ha chiesto all'UE di rendere più difficili gli ingressi in Europa ai migranti africani che cercano di raggiungere il continente attraverso le attuali rotte di passaggio. Sei d'accordo?
Sì.
No.

Mostra i risultati (2165 voti)
Novembre 2025
La RAM costa più dell'oro: l'intelligenza artificiale fa impennare i prezzi della DRAM
App di autenticazione e chiavi hardware, anche di scorta
Resuscitare l'aspirapolvere smart ucciso da remoto dal produttore
AGCOM, ecco la lista dei siti porno che richiederanno la verifica dell'età: si parte il 12 novembre
Ottobre 2025
Microsoft Azure in crisi: il disservizio ha fermato le Poste, Starbucks e il Parlamento scozzese
Anche Aranzulla teme la IA: il calo del traffico è reale e coinvolge tutta l'editoria digitale
Oltre 2.000 pacchi Amazon scomparsi scovati dai Carabinieri in un magazzino nel milanese
La pasta termica che corrode il metallo e "fonde" insieme dissipatore e CPU
Pericolo! Stampante nuova!
Internet delle cose, dobbiamo abituarci alla morte
L'OS di Commodore per gli orfani di Windows 10: OS Vision 3.0, cuore Linux ed estetica retro
Guida autonoma in 60 città italiane: Italia primo laboratorio europeo per i test
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Windows 11 25H2: debutta il menu Start con layout dinamico e integrazione con lo smartphone
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 6 novembre


web metrics