Firefox con Vista

Il Panda Rosso è il primo browser libero dichiarato ufficialmente compatibile con Windows Vista.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 27-02-2007]

"Viste le migliorie introdotte a livello di sicurezza" puntualizza Mozilla sul proprio sito, "raccomandiamo di installare subito gli aggiornamenti a tutti gli utenti di Firefox". Come si sa, l'aggiornamento può effettuarsi in automatico, oppure manualmente.

L'ultimo aggiornamento di Firefox (siamo alla release 2.0.0.2) oltre a essere tradotto in 37 lingue diverse è stato dichiarato ufficialmente compatibile con Windows Vista. Ma l'aggiornamento non si ferma a questo, anzi rilancia con decisione eliminando una falla in tutte le versioni, da Macintosh a Linux.

Questa falla poteva essere sfruttata da un exploit che permetteva l'accesso ai cookie memorizzati dal browser consentendo all'attaccante di recuperare dati personali e sensibili dell'utilizzatore, sino ad aprirgli l'accesso a siti protetti copiando le password e usurpando l'identità degli aventi diritto.

Per finire, la modifica introdotta consente di eliminare un fastidioso blocco del browser provocato a livello di utilizzo della memoria dell'impiego di contenuti javascript (peraltro espressamente sconsigliati da Mozilla).

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 11)

grazie chemical firefox (o.k.) smjert =potenza ora vado per opera zao
6-3-2007 17:10

In realtà quiesta discusisone parla di un aspetto particolare, meglio se prosegui nelal discusisone che ti ho indicato, epr Firefox. Per Opera vedi se trovi una discussione speifica sull'importaizoen dei preferiti da Internernet Explorer, se non c'è aprine una. Leggi tutto
6-3-2007 16:21

mentre vi mettete d'accordo, io avrei una domandina facile,facile e siccome con un bastone mi hanno mandato qui la faccio. ho installato ieri sera, sia opera, sia firefox, ma dove diavolo si mettono i link preferiti? P.S siccome ho letto firefox mi sono accodato. grazie a tutti :ciao:
6-3-2007 14:45

E se facessimo un articolo? \:D/
5-3-2007 19:12

Proporrei di risolvere quest'annosa polemica una volta per tutte. Gia' il Panda normale e' inutile, figuriamoci quello rosso, che serve solo a litigare! Leggi tutto
5-3-2007 17:40

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
I tuoi sogni sono a colori o in bianco e nero?
A colori
In bianco e nero
In 3d, anche senza occhialini
Un po' come capita

Mostra i risultati (1857 voti)
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
16 miliardi di nomi utente e password finiscono online: coinvolti anche Facebook, Google e Apple
Tracciamento delle notifiche: ultima frontiera
Amazon stringe sui resi: la finestra scende da 30 a 14 giorni
Passare a Windows 11 è più semplice con Windows Migration. La fine di Windows 10 è già arrivata
WhatsApp, ecco perché stai ricevendo un messaggio che ti chiede di aggiungere l'indirizzo email
Richiamati oltre un milione di power bank: potrebbero surriscaldarsi fino a prendere fuoco
La Danimarca lascerà Windows e Microsoft Office, passando a Linux e LibreOffice
La macchina del caffè che fa a meno del serbatoio: estrae l'acqua dall'umidità dell'aria
In realtà i produttori fanno un favore agli utenti!
Il DNS europeo che promette di tutelare i dati personali
Guarda film pirata? Rischi fino a 5.000 euro di multa
Il Q-day è vicino
OneDrive: app e siti possono accedere a tutto il cloud
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 1 luglio


web metrics