E noi continueremo a scaricare!

Comunicato di alcuni utenti sulla recente operazione contro il file sharing illegale.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 04-04-2007]

Abbiamo ricevuto in redazione un comunicato, diffuso attraverso un anonymous remailer, di alcuni utenti delle reti peer to peer che, nonostante una recente azione delle forze dell'ordine, ribadiscono la propria volontà di continuare a scaricare e condividere file. Pubblichiamo il comunicato ricevuto, lasciando ogni giudizio in merito ai lettori nello spazio per i commenti.

Numerosi utilizzatori dei sistemi di file-sharing esprimono indifferenza per l'ultima operazione contro il file-sharing illegale condotta dal Nucleo di Polizia Tributaria di Bergamo, con l'ausilio tecnico della Federazione contro la Pirateria Musicale (FPM).

I pochi server sequestrati sono prontamente stati sostituiti da attrezzature informatiche più efficienti. Decine di migliaia di file musicali e video anch'essi sottoposti a sequestro sono stati rimpiazzati da nuove versioni, digitalizzate a una migliore risoluzione, facendo attenzione alla correttezza dei metadati. I supporti digitali ora in mano alle forze dell'ordine, in gran parte tecnologicamente sorpassati, sono stati sostituiti da più capienti dischi blu-ray e hd-dvd.

Nessun utente delle reti di file-sharing è stato costretto a smettere di scaricare o di condividere materiale in seguito all'operazione. Grazie alle caratteristiche di decentralizzazione e al gran numero di partecipanti, nessun network di server P2P è stato smantellato, a differenza di quanto si è cercato di sostenere con scarsa efficacia nel comunicato FIMI. Tutte le principali reti di P2P continuano a funzionare senza difficoltà.

La pratica del file-sharing cresce e si diffonde fin dal 2000 ed è ora parte integrante delle attività online quotidiane di milioni di persone in tutto il mondo.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 25)

concordo, a bolzano come a milano, com a roma e torino è presente la criminalità, ma risultava certamente più calzante l'esempio campano, visti i dati di mortalita per omicidio. :wink: Leggi tutto
7-4-2007 14:51

[quote="beppero"]ciao, due piccoli commenti.... con la stessa filosofia potremmo allora dire... prendendo come riferimento il sud italia la rapina a mano armata e gli omicidi dovrebbero essere convertiti in pratica legale.... Io direi che la delinquenza è questione di mentalità e non di latitudine. :blackhumour:
6-4-2007 22:24

Uhm, ora che mi ci fai pensare, in effetti chi mette a disposizione (ad es. in una rete peer to peer) un file, lo sta ppaunto codividendo (proprio per il motivo che hai esposto tu). "Io" che, usufruendo di tale condifvisione, accedo al file e me ne faccio una copia in locale, effettivamento sto a quel putno copiando il file. ... Leggi tutto
6-4-2007 15:34

Molto carina, complimenti. 8) :lol: :D Leggi tutto
6-4-2007 13:02

Premesso che con l'evasione fiscale presente nel nostro paese le nostre unità della G.dF. potrebbero essere meglio utilizzate nell'interesse comune e non di quello di poche cosiddette "major", non ritengo utili nè profique certe sfide. Il mio motto in questo caso è "taci e fai". A meno che lo scopo non sia proprio... Leggi tutto
6-4-2007 12:59

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Saresti favorevole a una "tassa sull'ADSL" per poter scaricare film e musica liberamente?
No
Non lo so.

Mostra i risultati (13718 voti)
Settembre 2025
Windows 11, lo speed test si integra nella barra: misura velocità di up/download e latenze
ISEE, titoli di studio e certificati arrivano su IT Wallet. Il portafoglio digitale si espande
Microsoft contro ValueLicensing: fine delle licenze di Windows e Office a prezzi stracciati?
Il web aperto è ufficialmente in crisi: lo ammette pure Google. La colpa è anche della IA
Intelligenza artificiale per le automobili, licenziati 54 ricercatori a Torino
Dolcificanti a zero calorie e declino cognitivo: una ricerca brasiliana scopre un preoccupante legame
WinToUSB trasforma una chiavetta USB in un sistema Windows perfettamente funzionante
Meta accede a tutto il rullino fotografico senza permesso. Ma disattivare si può: ecco come
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Windows 11 24H2, dopo l'aggiornamento i dischi scompaiono. E i dati possono corrompersi
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 18 settembre


web metrics