Per cambiare gestore Adsl troppo alta la penale

Sono troppo alte le penali per chi disdice un contratto Adsl per passare a un altro gestore.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 12-04-2007]

Foto di Patrycja Cieszkowska

Altroconsumo ha inviato una lettera al presidente dell'Agcom, Corrado Calabrò, e ad Antonio Catricalà, presidente dell'Antitrust, oltre che ai ministri per lo Sviluppo economico, Pierluigi Bersani, e delle Comunicazioni, Paolo Gentiloni.

In questa lettera si chiede all'Authority per le comunicazioni di intervenire contro le penali troppo alte che i gestori impongono ai propri clienti che cessano un contratto Adsl, anche prima delle scadenze annuali che il decreto Bersani ha abolito, per passare a un altro gestore.

Tali costi sono veri e propri balzelli imposti da Alice Telecom, Libero Wind, Tele2, contraddicono lo spirito del Decreto Bersani che invitava a realizzare un'effettiva apertura alla concorrenza anche nel settore Internet.

Questi i costi previsti dai vari gestori per il recesso di un'Adsl Flat:
- Alice Telecom: 40 euro nel primo anno; 0 euro negli anni successivi al primo;
- Libero Wind: 40 euro nel primo anno; 40 euro negli anni successivi;
- Tele2: 60 euro nel primo anno; 60 euro negli anni successivi.

Prima del decreto Bersani, per poter cambiare operatore il consumatore doveva attendere la scadenza annuale del contratto, ma allora non pagava nulla per il recesso. Attualmente gli operatori accettano il recesso prima della scadenza annuale, ma pretendono di essere pagati per questo.

E' un'ulteriore dimostrazione che in realtà i 40 o 60 euro imposti sono una cifra compensatoria, corrispondente a 2 o 3 mensilità della tariffa adsl flat, del minor guadagno derivante dalla minore durata del contratto e non certo un equivalente di costi effettivamente sostenuti dalle aziende.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Pier Luigi Tolardo

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 6)

{KMMERR}
Tele2 Filtra Il P2p: E' Legale? Leggi tutto
17-4-2007 20:39

Ma il decreto che riguardava i contratti annuali e la comunicazione dei 30 giorni è già stato pubblicato in gazzetta ufficiale? Io avevo capito che non fosse lo stesso del decreto sulle ricariche e ancora non fosse stato pubblicato. In ogni caso ho guardato sul sito di tiscali e riporta questo nel contratto: 8. Durata - Proroga tacita -... Leggi tutto
13-4-2007 16:02

e tiscali quanto vuole per cessare prima del primo anno? e nel corso del secondo? grazie
13-4-2007 09:05

Ma tale penale è prevista e consentita dal Decreto Urbani?
12-4-2007 21:31

Un problema c'è... Leggi tutto
12-4-2007 15:35

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Qual è il tuo tipo di videogioco preferito?
Arcade
Avventura
Azione
FPS
Gestionale
Gioco di ruolo
Guida
Party game
Picchiaduro
Platform
Puzzle
Rhythm game
Serious game
Simulazione
Sportivo
Strategia

Mostra i risultati (1661 voti)
Maggio 2025
Il progetto che salva i vecchi PC insegnando a installare Linux
Android 16 e lo smartphone diventa un PC
Apocalisse Bitcoin
Da Asus la scheda video col giroscopio per prevenire il sagging
Perso per sempre il codice sorgente di Fallout
Aprile 2025
Windows Recall è ora ufficialmente disponibile
"Imbrogliare su tutto": dagli esami universitari ai colloqui di lavoro
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 11 maggio


web metrics