Babelgum, la Tv che non fa le bolle

Presentata a MipTv, la mostra mercato dell'audiovisivo a Cannes, l'internet Tv del futuro.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 19-04-2007]

bolle

Babelgum è stata presentata a MipTv, la mostra mercato dell'audiovisivo a Cannes. In verità esiste anche un'altra piattaforma del genere, e non si saprebbe quale scegliere: Joost, nata qualche tempo addietro, è una risorsa ormai matura e comincia a raccogliere successi commerciali.

Joost ha appena concluso contratti con aziende del peso di All3Media International, September Film, Wall to Wall e anche con distributori indipendenti come Short International e altri.

Tuttavia, stando a Silvio Scaglia, già fondatore di Fastweb, e al suo socio americano Eric Lumer, Babelgum dovrebbe avere una marcia in più. Basata su tecnologia peer to peer, è in sostanza una piattaforma per distribuire i video online, ma darebbe vita in futuro a una vera e propria Tv on demand sul web.

Babelgum consentirà l'accesso gratuito in alta definizione e la visione di opere d'autore, ma presenterà anche contenuti originali. L'idea ha visto la luce a Dublino con la collaborazione soprattutto di uno staff tecnico, ma ora Babelgum ha sedi nelle capitali mondiali dello spettacolo e dell'intrattenimento: Londra, Parigi, Milano e già si parla di una filiale a New York.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (0)


La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Che lavoro fai?
Agente di commercio
Operaio
Personale medico
Dirigente - Funzionario
Libero professionista
Forze Armate / Guardia / Vigile
Insegnante
Pensionato
Studente
In cerca di occupazione
Casalinga
Commerciante
Imprenditore
Artigiano
Ecclesiastico
Impiegato

Mostra i risultati (4795 voti)
Luglio 2025
Il pericolo delle eSIM
SPID, l'addio è ufficiale: il governo punta su CIE e IT Wallet
Bollette gonfiate, le strategie illecite. Scandalo energetico in Italia
Eliza colpisce ancora
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
16 miliardi di nomi utente e password finiscono online: coinvolti anche Facebook, Google e Apple
Tracciamento delle notifiche: ultima frontiera
Amazon stringe sui resi: la finestra scende da 30 a 14 giorni
Passare a Windows 11 è più semplice con Windows Migration. La fine di Windows 10 è già arrivata
WhatsApp, ecco perché stai ricevendo un messaggio che ti chiede di aggiungere l'indirizzo email
Richiamati oltre un milione di power bank: potrebbero surriscaldarsi fino a prendere fuoco
La Danimarca lascerà Windows e Microsoft Office, passando a Linux e LibreOffice
La macchina del caffè che fa a meno del serbatoio: estrae l'acqua dall'umidità dell'aria
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 9 luglio


web metrics