Hotmail si evolve e cambia nome

Secondo Microsoft, il servizio conta oltre 280 milioni di utilizzatori.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 19-05-2007]

mailbox

Il nuovo servizio di webmail si chiama (e chi ne dubitava?) Windows Live Hotmail e segnerà un aggiornamento a livello mondiale, via via che le varie localizzazioni saranno pronte; gli utenti esistenti potranno scegliere se utilizzare il nuovo client o conservare la vecchia versione, per tutti gli altri ovviamente la possibilità non si pone neppure.

L'interfaccia assomiglia un poco a Outlook e supporta l'applicazione di temi colorati per un minimo di personalizzazione. Per il resto è tutto nella normale affidabilità di servizi consimili: servizio antiphishing e segnalazione mediante barre colorate circa la qualità del mittente. ovviamente con la possibilità di creare una "lista nera".

Stando a Microsoft, l'antivirus e l'antispam sarebbero in grado di funzionare meglio che in passato e viene offerta anche una maggiore capacità del box che passa da 1 a 2 Gbyte; assai pochi, vista l'offerta della concorrenza, ma di solito sufficiente per un uso normale.

Qualche perplessità casomai potrebbe nascere in considerazione delle recenti acquisizioni di Microsoft in campo pubblicitario, perché non sarebbe così strano se un sevizio gratuito dovesse poi pagare il dazio corrispondente a una tempesta di pop-up e di banner, tra l'altro a volte gestiti avventurosamente da browser diversi da quelli targati Redmond.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 10)

mi pare evidente di no Leggi tutto
18-6-2007 09:52

Ma la disbilitano anche se usi l'indirizzo per MSN?
17-6-2007 19:06

la uso spesso la mia casella hotmail (anche in invio file), posso assicurarti che ora il servizio è efficiente.. poco spam e problemi di accesso solo se uso Opera come browser Leggi tutto
16-6-2007 13:04

Se non accedi ogni tot tempo, sì, te lo disattivano. Fanno così quasi tutti, ma con hotmail il "tot" di tempo è particolarmente breve. Leggi tutto
21-5-2007 09:53

Per svizio, tempo addietro, controllo una vecchia email su Hotmail NON più usata da 10 anni !!!! Funziona ancora ! Ma non le disabilitavano dopo un pò ??? Se no allora è facilissimo avere 280 milioni di utilizzatori !!! Perché non possiedo più Hotmail = Sono sfigato, infatti qualche volta mandava duplicati (2 o 3) delle mie email... Leggi tutto
20-5-2007 23:26

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Secondo te è stato l'iPad a uccidere il mercato dei PC?
Sì, perché permette di fare tutto quello che gli utenti normali vogliono da un PC.
No, il mercato era ormai prossimo alla saturazione comunque.
Altro (specificare nei commenti).

Mostra i risultati (1763 voti)
Novembre 2025
AGCOM, ecco la lista dei siti porno che richiederanno la verifica dell'età: si parte il 12 novembre
Ottobre 2025
Microsoft Azure in crisi: il disservizio ha fermato le Poste, Starbucks e il Parlamento scozzese
Anche Aranzulla teme la IA: il calo del traffico è reale e coinvolge tutta l'editoria digitale
Oltre 2.000 pacchi Amazon scomparsi scovati dai Carabinieri in un magazzino nel milanese
La pasta termica che corrode il metallo e "fonde" insieme dissipatore e CPU
Pericolo! Stampante nuova!
Internet delle cose, dobbiamo abituarci alla morte
L'OS di Commodore per gli orfani di Windows 10: OS Vision 3.0, cuore Linux ed estetica retro
Guida autonoma in 60 città italiane: Italia primo laboratorio europeo per i test
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Windows 11 25H2: debutta il menu Start con layout dinamico e integrazione con lo smartphone
DAZN chiede 500 euro di risarcimento a 2000 utenti già multati per pirateria. E minaccia cause
Energia elettrica: il prezzo cambia ogni 15 minuti. Fasce orario stravolte, la sera costa di più
Clothoff bloccata in Italia: il Garante Privacy ferma l'app che spoglia le persone con la IA
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 3 novembre


web metrics