Hotmail si evolve e cambia nome

Secondo Microsoft, il servizio conta oltre 280 milioni di utilizzatori.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 19-05-2007]

mailbox

Il nuovo servizio di webmail si chiama (e chi ne dubitava?) Windows Live Hotmail e segnerà un aggiornamento a livello mondiale, via via che le varie localizzazioni saranno pronte; gli utenti esistenti potranno scegliere se utilizzare il nuovo client o conservare la vecchia versione, per tutti gli altri ovviamente la possibilità non si pone neppure.

L'interfaccia assomiglia un poco a Outlook e supporta l'applicazione di temi colorati per un minimo di personalizzazione. Per il resto è tutto nella normale affidabilità di servizi consimili: servizio antiphishing e segnalazione mediante barre colorate circa la qualità del mittente. ovviamente con la possibilità di creare una "lista nera".

Stando a Microsoft, l'antivirus e l'antispam sarebbero in grado di funzionare meglio che in passato e viene offerta anche una maggiore capacità del box che passa da 1 a 2 Gbyte; assai pochi, vista l'offerta della concorrenza, ma di solito sufficiente per un uso normale.

Qualche perplessità casomai potrebbe nascere in considerazione delle recenti acquisizioni di Microsoft in campo pubblicitario, perché non sarebbe così strano se un sevizio gratuito dovesse poi pagare il dazio corrispondente a una tempesta di pop-up e di banner, tra l'altro a volte gestiti avventurosamente da browser diversi da quelli targati Redmond.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 10)

mi pare evidente di no Leggi tutto
18-6-2007 09:52

Ma la disbilitano anche se usi l'indirizzo per MSN?
17-6-2007 19:06

la uso spesso la mia casella hotmail (anche in invio file), posso assicurarti che ora il servizio è efficiente.. poco spam e problemi di accesso solo se uso Opera come browser Leggi tutto
16-6-2007 13:04

Se non accedi ogni tot tempo, sì, te lo disattivano. Fanno così quasi tutti, ma con hotmail il "tot" di tempo è particolarmente breve. Leggi tutto
21-5-2007 09:53

Per svizio, tempo addietro, controllo una vecchia email su Hotmail NON più usata da 10 anni !!!! Funziona ancora ! Ma non le disabilitavano dopo un pò ??? Se no allora è facilissimo avere 280 milioni di utilizzatori !!! Perché non possiedo più Hotmail = Sono sfigato, infatti qualche volta mandava duplicati (2 o 3) delle mie email... Leggi tutto
20-5-2007 23:26

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Che rapporto hai con il backup? Con che frequenza lo fai?
Ogni giorno
Ogni settimana
Solo una volta al mese
Quando mi ricordo
Praticamente mai

Mostra i risultati (2093 voti)
Luglio 2025
La IA di Google "fa calare il traffico" ai siti web: parte la denuncia alla Commissione Europea
Il frigorifero di Samsung che fa a meno del gas: sfrutta l'effetto Peltier
Il pericolo delle eSIM
SPID, l'addio è ufficiale: il governo punta su CIE e IT Wallet
Bollette gonfiate, le strategie illecite. Scandalo energetico in Italia
Eliza colpisce ancora
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
16 miliardi di nomi utente e password finiscono online: coinvolti anche Facebook, Google e Apple
Tracciamento delle notifiche: ultima frontiera
Amazon stringe sui resi: la finestra scende da 30 a 14 giorni
Passare a Windows 11 è più semplice con Windows Migration. La fine di Windows 10 è già arrivata
WhatsApp, ecco perché stai ricevendo un messaggio che ti chiede di aggiungere l'indirizzo email
Richiamati oltre un milione di power bank: potrebbero surriscaldarsi fino a prendere fuoco
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 13 luglio


web metrics