Microsoft: stop alle consolle modificate

Le Xbox 360 con la "modifica" non potranno più collegarsi al servizio online Xbox Live. Da Microsoft arriva anche una smentita: su Xbox non c'è posto per il Blu-Ray. E intanto Wii straccia tutti.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 19-05-2007]

xbox

Microsoft ha adottato una politica di tolleranza zero nei confronti degli utenti che modificano la Xbox per utilizzare anche giochi non originali (o più prosaicamente, la classica copia di backup).

Infatti gli utenti che hanno modificato il firmware della propria consolle per far accettare dal lettore anche dischi Dvd non originali, si ritroveranno sbarrato l'accesso a Xbox Live. Microsoft infatti ha annunciato che non tollererà ulteriormente la modifica delle consolle: gli utenti con la consolle "moddata" (termine utilizzato dagli appassionati per indicare l'avvenuta modifica) quando si connetteranno a Xbox Live incapperanno nell'errore "Status Code: Z: 8015 - 190D", che indica che la consolle non è più ammessa al gioco online.

Il servizio Xbox Live è uno dei motivi che fanno scegliere agli utenti la consolle di Microsoft anziché la rivale Playstation3 di Sony: il gigante nipponico infatti offre un servizio online assai più limitato e attrae molti meno utenti.

La mossa arriva a qualche giorno di distanza dal rilascio da parte di Microsoft della beta di Halo 3. Non è ancora chiaro se un utente "bannato" potrà poi riaccedere alla rete di Microsoft con un altra consolle o se il provvedimento è irrevocabile per quel determinato indirizzo IP.

Recentemente Microsoft ha anche annunciato che le consolle Xbox supporteranno soltanto lo standard HdDvd, smendendo le voci che davano per certo l'arrivo di Blu-Ray.

Nel frattempo in Giappone la tendenza rimane la stessa: le vendite tanto della Xbox quanto della Playstation3 sono crollate, a favore del Wii di Nintendo. Forse il gioco online non è l'unica cosa che conta?

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (2)

aderite alla campagna "L'ultima buon'azione di windows" fosse tutto quello che produce microsoft oro colato nessuno andrebbe a piratare, crackare, modificare e cose varie, mà........... mà............ Leggi tutto
20-5-2007 15:09

la solita spocchia, per non dir peggio Leggi tutto
20-5-2007 14:47

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Quanto spesso utilizzi un Pc o un dispositivo mobile mentre guardi la Tv?
Sempre
Spesso
A volte
Raramente
Mai
Non guardo la Tv.

Mostra i risultati (3703 voti)
Novembre 2025
AGCOM, ecco la lista dei siti porno che richiederanno la verifica dell'età: si parte il 12 novembre
Ottobre 2025
Microsoft Azure in crisi: il disservizio ha fermato le Poste, Starbucks e il Parlamento scozzese
Anche Aranzulla teme la IA: il calo del traffico è reale e coinvolge tutta l'editoria digitale
Oltre 2.000 pacchi Amazon scomparsi scovati dai Carabinieri in un magazzino nel milanese
La pasta termica che corrode il metallo e "fonde" insieme dissipatore e CPU
Pericolo! Stampante nuova!
Internet delle cose, dobbiamo abituarci alla morte
L'OS di Commodore per gli orfani di Windows 10: OS Vision 3.0, cuore Linux ed estetica retro
Guida autonoma in 60 città italiane: Italia primo laboratorio europeo per i test
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Windows 11 25H2: debutta il menu Start con layout dinamico e integrazione con lo smartphone
DAZN chiede 500 euro di risarcimento a 2000 utenti già multati per pirateria. E minaccia cause
Energia elettrica: il prezzo cambia ogni 15 minuti. Fasce orario stravolte, la sera costa di più
Clothoff bloccata in Italia: il Garante Privacy ferma l'app che spoglia le persone con la IA
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 3 novembre


web metrics