Il doppio display di Microsoft

Una bella idea e finalmente non scopiazzata per raddoppiare il parco informatico nei paesi in via si sviluppo (e non solo in quelli).



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 20-05-2007]

monitor

I laboratori di ricerca Microsoft hanno finalmente prodotto qualcosa di utile, semplice e innovativo: un vero "uovo di Colombo" tanto che fa quasi impressione che qualcuno non ci avesse pensato prima. Il prototipo è stato mostrato all'ultima TechFest e probabilmente avrà un grosso sèguito.

Si tratta in sostanza di una routine che si sovrappone e modifica la gestione dei programmi, dividendo lo schermo in due e raddoppiando ovviamente consolle cursore e mouse, di modo che è possibile a due operatori lanciare contemporaneamente due programmi diversi e lavorare separatamente a progetti diversi.

Anche se il software è progettato per permettere questa indipendenza funzionale, è tuttavia possibile al cursore attraversare il "confine" formale sul monitor per collaborare al documento del "vicino di banco". Il progetto, per ovvii motivi, necessita di schermi di grandi dimensioni, dai 19 pollici in su; ma pare funzioni egregiamente anche su schermi piccoli, di 17 e perfino 15 pollici, avendo ovviamente occhi (o occhiali) adeguati.

Una volta tanto, verrebbe da dire "brava Microsoft!" pensando anche alle miserrime aule informatiche di casa nostra. La realizzazione però non è opera di quei geniacci incompresi di Redmond, forse perché stavolta non c'era nulla da scopiazzare; ma la dobbiamo a quegli indiani che siamo forse abituati a considerare solo come poveri, lontani e bisognosi di tutto e che invece sono (tra l'altro) tra i migliori matematici e tecnici del mondo, quello informatico compreso.

Chissà che i riformatori di casa nostra non ne possano trarre un utile spunto per introdurre almeno un po' di competizione nelle nostre scuole, visto che a giudicare da seminari, interviste e paccottiglia pubblicitaria varia, sembra che ormai zio Bill si sia accasato falicemente da noi.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 9)

vorrei provarlo.... Leggi tutto
19-7-2007 11:41

.Giovanni Meli.
L'ho inventato io Leggi tutto
21-5-2007 17:37

{Giuseppe}
Ramon HA Ragione... Leggi tutto
21-5-2007 14:03

Ironia sì Leggi tutto
21-5-2007 09:36

Ironia? Leggi tutto
21-5-2007 00:23

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Secondo te cosa fa più spiccare un curriculum vitae rispetto agli altri?
Formazione e apprendimento continui
Abilità tecniche e certificazioni
L'impatto dei progetti seguiti e il contributo dato
I risultati ottenuti nel ruolo precedente

Mostra i risultati (379 voti)
Luglio 2025
La IA di Google "fa calare il traffico" ai siti web: parte la denuncia alla Commissione Europea
Il frigorifero di Samsung che fa a meno del gas: sfrutta l'effetto Peltier
Il pericolo delle eSIM
SPID, l'addio è ufficiale: il governo punta su CIE e IT Wallet
Bollette gonfiate, le strategie illecite. Scandalo energetico in Italia
Eliza colpisce ancora
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
16 miliardi di nomi utente e password finiscono online: coinvolti anche Facebook, Google e Apple
Tracciamento delle notifiche: ultima frontiera
Amazon stringe sui resi: la finestra scende da 30 a 14 giorni
Passare a Windows 11 è più semplice con Windows Migration. La fine di Windows 10 è già arrivata
WhatsApp, ecco perché stai ricevendo un messaggio che ti chiede di aggiungere l'indirizzo email
Richiamati oltre un milione di power bank: potrebbero surriscaldarsi fino a prendere fuoco
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 13 luglio


web metrics