Esplorare e vivere il web con Google

Come destreggiarsi al meglio tra la tecnologia e le necessità di tutti i giorni.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 21-05-2007]

Google

Probabilmente non c'è nessuno che avendo a disposizione un computer non abbia mai sentito parlare di Google; anzi, è più facile non avere il PC che non sapere cos'è Google o non averlo mai provato magari a casa di un amico più fortunato o sui banchi di un'aula informatica.

Perché il più famoso motore di ricerca (e oggi anche editore di contenuti) ha in pochi anni sbaragliato la concorrenza, cambiato il modo di rapportarsi col web, offerto una miriade di applicazioni gratuite; gli si può facilmente perdonare di essere stato causa, anche se non artefice, di un paio di orribili neologismi per altro accolti dall'Oxford English Dictionary e prontamente italianizzati ("guglare").

Ma perché tanto successo? Google è bello, colorato, offre tante possibilità e ha avuto una promozione capillare e assai curata dal punto di vista dell'immagine; ma è sufficiente a decretarne un successo travolgente come quello a cui si è assistito? Ebbene sì e il motivo principale risiede nel fatto che è soprattutto utile pur nella sua complessità.

Ecco il punto: la complessità, che si nasconde sotto una veste accattivante che non lascia indovinare le sottese capacità. Fioriscono i consigli e le dritte per velocizzare e affinare le ricerche, su come utilizzare al meglio la posta elettronica, su come integrare al proprio browser una barra di navigazione o installare uno dei tanti programmi accessori rilasciati dall'editore.

Soccorre in questo frangente un manuale scritto a sei mani da tecnici ma non per tecnici, quindi in un liguaggio piano che conduce per mano alla scoperta di un mondo stupefacente fatto non solo di programmi feature e add-un ma anche di trucchi per velocizzare e volendo programmazione per approfondire.

Ovviamente il manuale non può prendere in considerazione tutte la capacità di Google perché ci vorrebbe un'enciclopedia, si limita a scegliere ed esaminare a fondo le principali, dall'uso avanzato del browser al webmail, dalle news ai blog e alle mappe, con infine una parte speciale indirizzata ai webmaster e alla programmazione. Insomma uns pubblicazione sicuramente utile a tutti ma indispensabile a chi si occupi d'informatica per lavoro o per passione.

Scheda:
Titolo: GOOGLE Trucchi e Segreti
Autori: JRael Dornfest, Paul Bausch e Tara Calishain
Editore: Tecniche Nuove
ISBN-13 978-88-481-1980-1
Pagine 514
Prezzo: 36,90 euro

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (0)


La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Che cos'è più rivoluzionario, tra questi... qualcosa-book?
Chromebook
Ebook
Facebook
Macbook
Netbook
Notebook
Playbook
Ultrabook

Mostra i risultati (2490 voti)
Settembre 2025
ISEE, titoli di studio e certificati arrivano su IT Wallet. Il portafoglio digitale si espande
Microsoft contro ValueLicensing: fine delle licenze di Windows e Office a prezzi stracciati?
Il web aperto è ufficialmente in crisi: lo ammette pure Google. La colpa è anche della IA
Intelligenza artificiale per le automobili, licenziati 54 ricercatori a Torino
Dolcificanti a zero calorie e declino cognitivo: una ricerca brasiliana scopre un preoccupante legame
WinToUSB trasforma una chiavetta USB in un sistema Windows perfettamente funzionante
Meta accede a tutto il rullino fotografico senza permesso. Ma disattivare si può: ecco come
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Windows 11 24H2, dopo l'aggiornamento i dischi scompaiono. E i dati possono corrompersi
Microsoft fagocita GitHub: fine dell'indipendenza dopo sette anni. Futuro nella IA
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 15 settembre


web metrics