Multe salate e carcere agli utenti P2P

Confermata l'ammenda di 15.000 euro in Francia a un utente che condivideva Mp3. A Honk Kong per aver condiviso tre film con Bit Torrent un giovane è stato condannato a tre mesi di carcere.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 24-05-2007]

ship

Stavolta è toccata alla Francia e alla (ex) liberale Hong Kong, domani chissà dove e a chi. Tra i "cugini" d'oltralpe, l'ultima sentenza di cui si abbia notizia è di un mesetto fa ed ha confermato il giudizio di primo grado contro Altapunz, questo l'avatar dello sfortunato o forse solo incauto utente di Internet colpevole di "distribuire brani musica al di fuori dei circuiti commerciali" mediante server pirata gestiti da privati e connessi a varie reti di scambio.

Questa la descrizione dei fatti, anche se raccontata così potrebbe riguardare tanto un commercio internazionale di DVD gestito da una delle tante mafie quanto l'innocuo scambio di file tra scolaretti sfuggiti al controllo dei genitori. Nello specifico tuttavia non si trattava di minori visto che la questione è stata trattata davanti al magistrato penale e che la pena irrogata è quelle dell'ammenda, fissata in tremila euro.

Non è che ci siano andati leggeri: sono stati inoltre liquidati a titolo di risarcimento danni, altri tremila euro ciascuno rispettivamente alla SACEM (che corrisponde alla nostra SIAE), alla SDRM, alla SCPP e alla SPPF, enti e società che a vario titolo avevano da condolersi per l'accaduto, per un totale di quindicimila euro.

Si può immaginare che si sia inteso dare una sorta di buon esempio, ma tutto sommato sarebbe potuto andare assai peggio se i fatti si fossero verificati nell'ex porto franco di Hong Kong.

Un certo Chan Nai-ming, alias Big Crook, pare distribuisse tramite Bit Torrent ben tre film: Pianeta Rosso (di Hoffman, 2000) Daredevil (Il maxifantasupereroe non vedente di M. S. Jonson, 2003) e Miss Congeniality (M. Lawrence, 2001) forse neppure doppiato nella nostra lingua, ma violando le disposizioni e soprattutto il copyright, come ha precisato il funzionario di dogana che lo ha incastrato.

L'imperdonabile colpa gli è costata ben tre mesi di prigione confermati dal giudice di seconda istanza, giacché il delinquente aveva persino postato le sue disponibilità a infrangere la legge invitando i suoi pari al download sul sito bt.movie.hk, notorio luogo d'incontro virtuale tra banditi e lestofanti di vario genere; e il soprannome non deve aver fatto sorridere neanche un po' l'integerrimo magistrato.

Anche in questo caso e forse più che nel precedente appare la voglia di mostrare la mano pesante; e fosse almeno che si sia voluto dare uno schiaffo al più debole per cantare l'antifona ai più forti, visto il raddoppio del pirataggio cinese nel corso di un anno.

La verità è che è molto facile e si fa anche bella figura a incastrare qualche tapino mediante la sua stessa tecnologia, mentre ad aprire qualche container all'imbarco colmo di merce adulterata non c'è alcuna gloria ma solo il rischio reale di prendersi una coltellata nella pancia.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 8)

se ne parla ampiamente sui forum di Zeus News qui: http://forum.zeusnews.com/viewtopic.php?t=22174
28-5-2007 14:41

okkio a Otto Mahlknecht Leggi tutto
28-5-2007 14:15

Le cose vanno a rotoli e sempre piu' velocemente. Questo e' chiaro. Ma qualcuno che sta facendo qualcosa c'e'. Sapere e' potere. Leggete un po' "Rich Dad, Poor Dad". :twisted:
25-5-2007 17:51

Il P2P e le pene Leggi tutto
25-5-2007 14:35

sagge parole... caso peppermint uber alles.. Leggi tutto
25-5-2007 14:04

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Perché Twitter ha tanto successo?
Il limite di 140 caratteri obbliga a esprimersi con brevità e concisione.
Si possono condividere link interessanti velocemente e a un gran numero di persone.
L'integrazione con il cellulare consente di inviare e ricevere i tweet via Sms.
Consente di rimanere aggiornati su un determinato argomento in tempo reale
La motivazione è un'altra, ve la esplicito nei commenti qui sotto.

Mostra i risultati (1186 voti)
Settembre 2025
Poste Italiane, i dati di un milione di utenti nel dark web. L'azienda: "Non ci hanno attaccati"
Windows 11, lo speed test si integra nella barra: misura velocità di up/download e latenze
ISEE, titoli di studio e certificati arrivano su IT Wallet. Il portafoglio digitale si espande
Microsoft contro ValueLicensing: fine delle licenze di Windows e Office a prezzi stracciati?
Il web aperto è ufficialmente in crisi: lo ammette pure Google. La colpa è anche della IA
Intelligenza artificiale per le automobili, licenziati 54 ricercatori a Torino
Dolcificanti a zero calorie e declino cognitivo: una ricerca brasiliana scopre un preoccupante legame
WinToUSB trasforma una chiavetta USB in un sistema Windows perfettamente funzionante
Meta accede a tutto il rullino fotografico senza permesso. Ma disattivare si può: ecco come
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 19 settembre


web metrics