Il frigorifero Usb per l'estate

Si collega al Pc e rinfresca fino a 18-20 gradi sotto la temperatura ambiente.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 17-07-2007]

Skintek propone per l'estate una gamma di mini frigoriferi portatili e rinfresca-lattine per il tempo libero o per un momento di pausa sul lavoro e non solo.

E' una soluzione pratica ed economica per avere una bevanda fresca in qualsiasi momento e in qualsiasi luogo: a casa, in ufficio, per i lunghi viaggi in auto, per un picnic o in campeggio.

I frigoriferi sono disponibili in diverse capacità, da quattro, da sei e da undici litri e raffreddano fino a 18-20 gradi sotto la temperatura ambiente. Silenziosi e compatti, possono essere utilizzati per il voltaggio casalingo da 100/240 V o per i 12/24 V in viaggio.

Nella confezione sono inclusi cavo per connessione con la presa accendisigari dell'auto e cavo per la connessione alla rete elettrica interna. E' prevista anche la funzione di riscaldamento fino a 65 gradi.

Di piccole dimensioni e ultraleggeri (0,9 Kg), i rinfresca lattine sono proposti per la versione casa/ufficio con il cavo di connessione Usb collegabile al Pc e nella versione per auto con il cavo per connessione accendisigari.

Il prezzo al pubblico è a partire da 49 euro (Iva inclusa) per il frigorifero portatile e da 19,90 euro per il rinfresca lattine, entrambi disponibili nei computer shop Elettrodata e in alcune catene di ipermercati e negozi di elettronica.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 7)

vediamo se costano simile di prezzo...
31-7-2007 13:50

esistono sicuramente mini-frigo Leggi tutto
30-7-2007 20:59

mi sembrava una cosa certo futile ma comoda a volte... mettete il caso, io ho mio fratello che come arriva a casa mangia ogni cosa... questo accessorio mi pareva ideale per tenere lontano dai suoi canini alcune leccornie che desidero mi durino parecchi giorni (invece che un paio d'ore grazie a lui). esisteranno altri mini-frigo spero... Leggi tutto
30-7-2007 20:45

Una totale inutilità.. Leggi tutto
17-7-2007 23:25

Non trovo scritto da nessuna parte che il frigorifero debba essere in qualche modo connesso al PC, meno che mai alimentato tramite porta USB o mainboard. Quanto al rinfresca lattine, immagino si tratti di un accessorio più che altro adatto a mantenere bassa la temperatura della lattina finché non si è terminato di bere e non certo un... Leggi tutto
17-7-2007 12:11

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
In quale modo la Rete ti assiste di più per risparmiare?
Trovare gli stessi prodotti disponibili offline, ma a un prezzo inferiore
Accedere a beni introvabili nei negozi solitamente frequentati
Acquistare prodotti altrimenti inaccessibili senza sconti e promozioni online

Mostra i risultati (2023 voti)
Luglio 2025
ChatGPT in imbarazzo: con un semplice trucco genera chiavi attivazione Windows
La IA di Google "fa calare il traffico" ai siti web: parte la denuncia alla Commissione Europea
Il frigorifero di Samsung che fa a meno del gas: sfrutta l'effetto Peltier
Il pericolo delle eSIM
SPID, l'addio è ufficiale: il governo punta su CIE e IT Wallet
Bollette gonfiate, le strategie illecite. Scandalo energetico in Italia
Eliza colpisce ancora
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
16 miliardi di nomi utente e password finiscono online: coinvolti anche Facebook, Google e Apple
Tracciamento delle notifiche: ultima frontiera
Amazon stringe sui resi: la finestra scende da 30 a 14 giorni
Passare a Windows 11 è più semplice con Windows Migration. La fine di Windows 10 è già arrivata
WhatsApp, ecco perché stai ricevendo un messaggio che ti chiede di aggiungere l'indirizzo email
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 15 luglio


web metrics