L'Adsl Telecom a rischio dialer

Dal 1 ottobre le linee Alice Voice saranno abilitate agli 899 e alle numerazioni speciali: anche chi non ha un modem analogico correra' il rischio di incappare in un dialer.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 27-08-2007]

Dal prossimo 1 ottobre le linee telefoniche virtuali aggiuntive di Alice Voce, cioè le linee telefoniche che Telecom Italia mette a dispozione degli utenti Adsl per effettuare telefonate illimitate locali e nazionali in modalità Voip, saranno abilitate a chiamare le numerazioni speciali. Si tratta in pratica degli 899 e simili.

Chi vorrà chiederne la disabilitazione a titolo gratuito dovrà chiamare il numero 187, con le stesse modalità previste per le linee telefoniche tradizionali.

Ancora una volta, purtroppo, Telecom Italia sceglie la strada della disabilitazione su richiesta e non il contrario: cioè rendere le linee tutte disabilitate a queste pericolose numerazioni, e abilitarle solo su esplicita e diretta richiesta dell'abbonato.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Pier Luigi Tolardo

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 18)

... mi torna in mente che una delle frasi più usate dai televenditori (inteso come chi vende al telefono...) di ADSL era che "con l'ADSL si è al riparo dai dialer..." ... "... per adesso", si son dimenticati di dire... :evil:
10-9-2007 14:39

rischio anche per le normali adsl? Leggi tutto
9-9-2007 11:31

IPOTETICO FUNZIONAMENTO DEI DIALER 899 SU ADSL Leggi tutto
8-9-2007 23:30

GRAZIE x la risposta. ......e dato che non è più "reato": Fancu.. telecom! Un'operatore tim qualche mese fà a seguito di mie lamentele per altra questione, mi confermò spavaldamente che finche le linee e le infrastrutture erano in mano loro(nota:nessuno in Italia si prenderà mai più la briga di crearle, dato che la SIP con lo... Leggi tutto
31-8-2007 22:49

E' un allarme giustificato Leggi tutto
31-8-2007 11:24

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Dicono che il software è la parte del computer contro la quale è possibile solo imprecare, l'hardware è quella che si può anche prendere a calci. Quale hai preso a calci più frequentemente?
Case e alimentatore
Scheda madre
Processore o CPU
Schede video e audio
Hard disk
Lettori Cd / Dvd
Monitor
Stampanti e scanner
Tastiera e mouse

Mostra i risultati (1673 voti)
Maggio 2025
Perso per sempre il codice sorgente di Fallout
Aprile 2025
Windows Recall è ora ufficialmente disponibile
"Imbrogliare su tutto": dagli esami universitari ai colloqui di lavoro
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
WhatsApp per Windows: non aprite quell'immagine
Vibe coding: creare programmi senza saper programmare
Dalla Cina l'alternativa a HDMI e DisplayPort
Pesci d'aprile, ci casca anche la IA
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 3 maggio


web metrics