A Vodafone scioperano contro l'outsourcing

I sindacati proclamano lo stato di agitazione; presto i lavoratori scenderanno in sciopero contro il progetto di esternalizzare i call center con i dipendenti. Vodafone replica: non ci saranno licenziamenti né variazioni nelle condizioni di lavoro.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 17-09-2007]

Foto scattata a Bologna

Ormai è ufficiale: Vodafone ha comunicato formalmente alle rappresentanze sindacali di Cgil, Cisl e Uil il proprio progetto di esternalizzare i propri call center per l'assistenza clienti (ossia il 190), compresi gli operatori che lì lavorano. Si tratta dei call center di Ivrea, Milano, Padova, Roma e Napoli, che impiegano alcune centinaia di operatori e che verrebbero ceduti al Gruppo Comdata.

In seguito a questa comunicazione, i sindacati confederali del settore hanno proclamato lo stato di agitazione, dando all'azienda il preavviso di 10 giorni previsto dalla legge sugli scioperi nei servizi pubblici per la proclamazione dello sciopero.

Lo sciopero di tutto il gruppo Vodafone verrà probabilmente proclamato nel coordinamento delle RSU (le rappresentanze sindacali unitarie) che si riunirà il 25 settembre a Roma. Il sindacato chiede agli operatori di applicare rigidamente tutte le procedure previste.

Questa vicenda dell'esternalizzazione di una parte importante dell'attività di Vodafone viene a cadere all'interno di un momento di forte fibrillazione all'interno della maggioranza di governo, di cui fa parte Rifondazione Comunista che ha presentato un progetto di legge per limitare fortemente la possibilità per le aziende di cedere rami interni con i relativi lavoratori.

E' facile pensare che Rifondazione premerà sui ministri Damiano e Bersani perché fermino il progetto di Vodafone. Inoltre, in questo momento si stanno tenendo le assemblee per l'approvazione dell'accordo per il metà contratto delle Telco, che, in seguito a queste notizie, potrebbe essere bocciato dalla base.

Vodafone intanto, pur ammettendo di aver ricevuto un'offerta da parte di Comdata, smentisce che si tratti di una cessione, ma preferisce chiamarla "acquisizione di parte delle attivita' del customer care", ovvero i processi amministrativi a supporto della gestione del cliente e l'attivita' di gestione del rischio di credito.

Secondo l'operatore rosso, si tratterebbe "solo" di una collaborazione strategica a lungo termine, senza alcun piano di drastica riduzione del personale. Un portavoce di Vodafone ha dichiarato a Zeus News che "Non c'e' alcun dubbio sulla centralita' presente e futura dell'Italia. Anzi, il nostro piano strategico e' tutto orientato allo sviluppo e sostenuto da un ambizioso piano di investimenti".

Un'altra rassicurazione: "I dipendenti interessati manterranno condizioni stabili di lavoro: ovvero manterranno il contratto Tlc e i trattamenti economici e normativi attuali. Inoltre le cinque sedi di lavoro, Milano, Ivrea, Padova, Roma, Napoli e non subiranno alcuna modifica".

Nei prossimi giorni vedremo se i dipendenti di Vodafone si lasceranno convincere da queste buone parole, o se gli scioperi annunciati verranno confermati.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Pier Luigi Tolardo

Commenti all'articolo (3)

Scioperate?!! Ma dovreste essere orgosliosi di appartenere da domani ad un'azienda "Made in Italy"
22-9-2007 21:45

Da domani mattina la sede Vodafone di Pozzuoli (Na)e` in Sciopero. Gia` da stanotte ci saranno manifestazioni e fiaccolate contro le esternalizzazioni e a favore di tutti i lavoratori a tempo indeterminato e NON. Ci aspettiamo la massima adesione. Buonasera a tuti
20-9-2007 19:49

{flavio armarolo}
Non solo dipendenti Leggi tutto
18-9-2007 22:38

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Qual è il tuo elaboratore di testi preferito?
Microsoft Word
Google Docs
Notepad
Altri

Mostra i risultati (525 voti)
Settembre 2025
Microsoft contro ValueLicensing: fine delle licenze di Windows e Office a prezzi stracciati?
Il web aperto è ufficialmente in crisi: lo ammette pure Google. La colpa è anche della IA
Intelligenza artificiale per le automobili, licenziati 54 ricercatori a Torino
Dolcificanti a zero calorie e declino cognitivo: una ricerca brasiliana scopre un preoccupante legame
WinToUSB trasforma una chiavetta USB in un sistema Windows perfettamente funzionante
Meta accede a tutto il rullino fotografico senza permesso. Ma disattivare si può: ecco come
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Windows 11 24H2, dopo l'aggiornamento i dischi scompaiono. E i dati possono corrompersi
Microsoft fagocita GitHub: fine dell'indipendenza dopo sette anni. Futuro nella IA
Chiede a ChatGPT come sostituire il sale, finisce in ospedale con una malattia di cent'anni fa
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 12 settembre


web metrics